Altro che gioielli, apparecchi elettronici o viaggi esotici. Quest’anno il regalo di Natale più ambito per gli italiani è l’intervento di chirurgia estetica. Ebbene sÌ, il settore sembra non conoscere crisi e da una ricerca condotta da “Duepuntozero Research” e “DoxaPharma”, circa il 76% delle donne e il 73% degli uomini non solo sono favorevoli ma vorrebbero regalare l’appuntamento dal chirurgo plastico alle persone care.
Altro che gioielli, apparecchi elettronici o viaggi esotici. Quest’anno il regalo di Natale più ambito per gli italiani è l’intervento di chirurgia estetica. Ebbene sÌ, il settore sembra non conoscere crisi e da una ricerca condotta da “Duepuntozero Research” e “DoxaPharma”, circa il 76% delle donne e il 73% degli uomini non solo sono favorevoli ma vorrebbero regalare l’appuntamento dal chirurgo plastico alle persone care. Secondo lo studio realizzato dell’Istituto Piepoli italiana, l’8.4% della popolazione italiana, cioè circa 4.200.000 persone, farebbe trovare sotto l’albero un buono per un intervento di bellezza. Secondo la ricerca, che è stata condotta con interviste via telefono e via web a 500 persone, sia uomini che donne, il ritocco rappresenta un dono di successo sicuro, perchè rende felice chi lo riceve (54%), è un regalo utile (18%), dura per sempre (16%), è originale (7%) e molto personale (6%). E’ anche molto in voga nella coppia. Quasi la maggior parte degli intervistati lo donerebbe infatti al partner, oppure a un amico o a un parente. Il periodo natalizio si rivela il momento migliore per affrontare un intervento perché il clima freddo è più adatto di quello caldo e poi perché le feste permettono una degenza post-operatoria in pieno relax. Il ritocco estetico di solito è una scelta che rafforza il legame di coppia. Circa il 31% dichiara che andrebbe dal chirurgo accompagnato dal partner. Gli interventi più richiesti? Le donne sono decisamente orientate sul corpo: il 22% vorrebbero migliorare il seno, seguito a ruota dalla pancia, il naso, il viso, i glutei, le labbra e gli zigomi. Gli uomini, invece, puntano sul viso: il 26% vorrebbe ritoccare gli zigomi, il 19% il naso, il 16% la pancia e il viso, il 7% le labbra e il 4% i glutei. Il fatto che l’uomo desideri avere degli zigomi più pronunciati non fa che confermare l’attenzione sempre maggiore ai canoni di bellezza da parte dei maschi. Senza dimenticarsi che in un periodo di grande instabilità come questo, sono sempre di più le persone che decidono di stare bene con loro stessi, anche a costo di cambiare qualcosa della loro immagine.