Le operazioni alla colonna vertebrale si sa, incutono timore più di altre. Il Prof. Antonio Paolo Fabrizi, specialista in neurochirurgia ora anche per la storica clinica padovana, la Casa di Cura Villa Maria, ci parla di questa importante innovazione. Un plus notevole per chi soffre di patologie vertebrali, ma non sa come affrontare questo tipo di intervento.
Che tipo di intervento eseguite oggi, a Villa Maria?
Oggi abbiamo diversi tipi di interventi mini invasivi. Ma cosa significa mini-invasivo? L’obiettivo è arrecare meno danno possibile ai tessuti del corpo. Prendendo ad esempio un recente intervento per un’ernia mediana, il paziente in questione avvertiva mal di schiena da anni e forti dolori alla gamba sinistra. Noi abbiamo divaricato la muscolatura per creare un piccolo, ma comodo accesso e raggiungere così le due vertebre per proseguire con l’intervento da lì.
Quanto durano mediamente questi interventi?
L’intervento ha generalmente una durata media 60/90 minuti. Dopo l’operazione il paziente non soffre molto di mal di schiena iatrogeno, ovvero causato da noi poiché tendenzialmente non andiamo a rovinare altri tessuti muscolari attorno alla zona da operare perché studiamo ciascun caso prima di intervenire chirurgicamente.
L’indomani dell’operazione, con l’aiuto di infermieri e personale del reparto, il paziente può alzarsi e camminare e in poco tempo recarsi autonomamente alle macchinette del caffè e iniziare così a riprendere una vita normale.