La Corri in Rosa è un appuntamento sempre più importante per il territorio, e la dimostrazione evidente che l’unione fa la forza. Lo testimoniano le sempre più numerose runner che anche quest'anno hanno “invaso” le strade di San Vendemiano, e lo conferma l'emozione dell'ideatrice della corsa, Valerie Delcourt, che si commuove rivelando che non si aspettava di arrivare tanto lontano. “Ogni anno è un'emozione in più. Ancora non mi capacito che quella che pensavo potesse essere una piccola corsa tra amiche sia diventata un evento così importante. Tante donne sono venute a ringraziarmi per quello che stiamo facendo, ma sono io che dico grazie a loro, sono loro la Corri in rosa”.

Valerie Delcourt, ideatrice della Corri in Rosa, accanto a Silvano Fiorot, presidente dell'Associazione Fiorot
“È spettacolare – afferma Silvano Fiorot, presidente dell'Associazione Fiorot – vedere 7865 donne che corrono per raggiungere un obiettivo che non è solo aiutare l'associazione, ma anche portare avanti un messaggio per il territorio, ovvero che da soli non si va da nessuna parte, ma che insieme si possono raggiungere obiettivi insperati”.
Il valore di questa gara di solidarietà, infatti, risiede nella sua capacità di trasformare una partecipazione così numerosa e affettuosa in azione concreta: il mammografo acquistato dall'Associazione Fiorot grazie al contributo della Corri in Rosa sarà installato a breve all'Ospedale di Conegliano, a disposizione per lo screening gratuito alle donne.
Numerosi gli sponsor che con la loro presenza hanno rimarcato l'importanza di salute e prevenzione. Il nostro partner Centro di medicina ha voluto contribuire con delle mammografie omaggio, consegnate ad alcune partecipanti dalla responsabile marketing Marilisa Canal.

La partecipante Elena con Marilisa Canal, responsabile marketing del Centro di medicina
Madrina dell'evento un'emozionatissima Alessandra Patelli, campionessa coneglianese di canottaggio reduce da Rio 2016 affiancata da Vinicio Modolo, 23enne di Codognè recentemente nominato Mister Italia International 2016. A dare il via ufficiale insieme a Silvano Fiorot, erano presenti il sindaco di San Vendemiano Guido Dussin, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia e Aldo Zanetti, amministratore unico di Maratona di Treviso organizzatrice della manifestazione.

L'olimpionica Alessandra Patelli premia la partecipante Antonella, in rappresentanza del primo gruppo iscritto alla corsa

Mister Italia International 2016, Vinicio Modolo, "beato tra le donne" del Gruppo AVIS
E se si parla di salute e prevenzione, Medicina Moderna è sempre in prima linea: nel pacco gara, le partecipanti hanno infatti trovato il numero della nostra rivista dedicato alla donna.


Il corner informativo di Medicina Moderna alla Corri in Rosa 2016