Si terrà domenica 19 novembre la 4 edizione della Corri in Rosa di San Vendemiano, la manifestazione che vede le donne correre insieme per la prevenzione contro il tumore al seno.
L’appuntamento con questo gioioso gruppo rosa, è fissato in via De Gasperi, di fronte al municipio per le 10 di mattina. A quell’ora infatti prenderà il via la corsa che nel 2016 ha richiamato il numero record di ben 7.865 partecipanti, anche se quest’anno le iscrizione erano arrivate al numero limite già un mese prima della gara.
Questa edizione sarà ancora più speciale perché vuole ricordare Elisa, madre coraggio stroncata il 12 agosto scorso da un male incurabile, e che aveva deciso di lasciare 18 anni di regali di compleanno alla figlia nata da poco. Così, tra le partecipanti, ce ne sarà anche un gruppo che correranno con un simbolico "doppio pettorale": quello di gara con il loro nome e quello di Elisa.
Le numerose partecipazioni dimostrano così che la
solidarietà tra donne c’è ed è supportata non soltanto da gruppi di mamme, amiche e colleghe che si sono trovate per una comminata o una corsa settimanale, ma anche dagli esercizi pubblici e commerciali che, diventati punti di raccolta, si tingono anch’essi di rosa per supportare un messaggio di speranza che vede prevenzione e stile di vita sana come punti di partenza fondamentali.
Alcuni dati preoccupanti parlano infatti del 42% degli italiani sedentari, quando la sedentarietà è una delle principali cause prevenibili di morte del terzo millennio…
Queste sono quelle iniziative che amiamo sostenere, così per il secondo anno consecutivo Medicina Moderna collabora come media partner e le partecipanti troveranno una copia omaggio della nostra rivista nel pacco gara.
Domenica dunque, 8.000 donne con una maglietta rosa correranno per supportare un messaggio importante: quello della
prevenzione e della
solidarietà, in una manifestazione che vuole essere gioiosa, tant’è che dopo la corsa (o la camminata) la festa continuerà con il conviviale pasta party.
Per ulteriori informazioni visitare il sito
www.corrinrosa.run, la
pagina Facebook “Corri in Rosa”, telefonare al numero 0438-413255 o scrivere una mail a
corrinrosa@trevisomarathon.com.