La disfunzione erettile (DE) è stata collegata ai fattori di rischio della malattia coronarica come sindrome metabolica, ipertensione, diabete, fumo, obesità e dislipidemia.
Un recente studio ha voluto indagare e documentare di quanto sia importante l'influenza del fumo e dell'obesità sull'emodinamica del pene nei pazienti con disfunzione erettile. Questo studio prospettico è stato condotto su 130 pazienti di età superiore a 40 anni e affetti da DE per oltre 6 mesi.
I pazienti selezionati sono stati divisi in quattro gruppi: gruppo 1 (non fumatori/non obesi) N=36, gruppo 2 (non fumatori/obesi) N=30, gruppo 3 (fumatori/non obesi) N=34, gruppo 4 (fumatori e obeso) N=30.
Altri fattori di rischio per DE sono stati esclusi ad eccezione della dislipidemia. Tutti i pazienti sono stati sottoposti all'anamnesi personale, all'anamnesi sessuale, all'anamnesi di patologie o operazioni mediche, alla valutazione della funzione erettile mediante un IIEF-5 abbreviato.
È stata eseguita la misurazione di BMI, profilo lipidico a digiuno, glicemia, testosterone, prolattina e PSA. L'emodinamica del pene è stata valutata utilizzando l'iniezione intracavernosa di Bimix 1 cc (papaverina+fentolamina) e l’ecocolordoppler basale e dinamico dei corpi cavernosi del pene che misura la velocità sistolica di picco (PSV), la velocità diastolica di fine (EDV), l'indice resistivo (RI) ed il diametro dell'arteria cavernosa prima e dopo l'iniezione .