Negli ultimi mesi si è spesso parlato di come si può contrarre il Covid-19. Vediamo con il Dott. Caprioglio le implicazioni degli occhi.
Dottore, quali sono le domande già frequenti che le hanno rivolto i suoi pazienti nell’ultimo periodo?
Mi hanno chiesto quali fossero i veri rapporti tra occhio e Coronavirus: ho spiegato loro che gli occhi sono la terza via di ingresso e di uscita del virus, dopo naso e bocca.
In quali casi è bene eseguire il tampone?
La manifestazione di un arrossamento oculare associato a lacrimazione, tosse ed alterazione febbrile sopra i 37,5 gradi certamente sono un motivo per eseguire un tampone.
Quali sono i soggetti più a rischio?
Le persone più anziane, che toccano molto frequentemente gli occhi con le mani contaminate: importante quindi, quale primo messaggio, lavare frequentemente le mani con acqua e sapone, almeno per un minuto di seguito ed evitare di toccarsi gli occhi.
L’utilizzo di lenti corneali può rappresentare un rischio?
Premesso che il virus può sopravvivere 5 giorni sul silicone, meglio usare lenti a contatto usa e getta ed evitare l’uso di lenti a lungo periodo. È sempre molto importante lavarsi accuratamente le mani quando si indossano e si tolgono le lenti corneali.