In effetti le carote contengono carotene che interviene nel metabolismo di alcune sostanze che contribuiscono ad una migliore pigmentazione cutanea. Il consumo eccessivo di carote può indurre però carotenemia che si manifesta con colorazione giallastra della cute (in particolare palmo plantare).
In effetti le carote contengono carotene che interviene nel metabolismo di alcune sostanze che contribuiscono ad una migliore pigmentazione cutanea. Il consumo eccessivo di carote può indurre però carotenemia che si manifesta con colorazione giallastra della cute (in particolare palmo plantare).
Le regole per una buona abbronzatura consistono in:
- una corretta esposizione al sole, con fattori di protezione adeguati al proprio fototipo;
- una buona idratazione (sia mediante l'applicazione di topici idratanti sia con l'assunzione di acqua);
- l'assunzione con la dieta o integratori di sostanze che facilitano la pigmentazione (come i carotenoidi) e antiossidanti ad azione antiradicalica (che contrastano i danni degenerativi provocati dal sole).
Alcuni cibi utili a favorire l'abbronzatura? Carote, peperoni, melanzane, pesche, melone...
Hai altre domande? Contatta il nostro medico: maria.parlangeli@medicinamoderna.tv