Uno studio ha monitorato oltre 21 mila tweet di persone che hanno condiviso il proprio mal di testa sul social network «Odio i lunedì». Lo canta uno dei più famosi rocker italiani, e lo urlano su Twitter oltre 21 mila persone da tutto il mondo. Come dimostra uno studio statunitense della School of Dentistry dell'Università del Michigan e pubblicato sul Journal of Medical Internet Research, il lunedì, dopo pranzo, pare essere il momento perggiore per gli attacchi di mal di testa. I ricercatori hanno analizzato per l'esattezza 21.741 tweet postati soprattutto da donne, americani e europei. Tutti lamentavano mal di testa, descrivendone anche dolore, nausea e altri sintomi correlati. «Con i social network evolve il modo con cui condividiamo i nostri malanni fisici», ha scritto Alexandre DaSilva, a capo dello studio. «Circa il 44% dei tweet racconta che gli attacchi di emicrania influenzano l'umore, e si stima che circa il 12% della popolazione del mondo occidentale soffre di attacchi di emicrania».
©oksalute