Con cuffia dei muscoli rotatori intendiamo anatomicamente il complesso muscolo-tendineo della spalla deputato alla stabilizzazione dell’articolazione gleno-omerale. Essa è composta da tre muscoli extrarotatori (sovraspinoso, sottospinoso e piccolo rotondo) e da un muscolo intrarotatore (sottoscapolare). L’azione sinergica di questi muscoli, oltre a stabilizzare la spalla, consente di sollevare e di ruotare l’arto superiore. In presenza di una lesione, sia essa di natura infiammatoria o anatomica, tale funzione risulta pesantemente limitata.
Come avviene la diagnosi di una lesione della cuffia dei muscoli rotatori?
Per la diagnosi è fondamentale l’esame obiettivo. Una visita accurata consente tramite la somministrazione di test specifici non solo di evidenziare un’eventuale rottura della cuffia, ma anche di individuare quali sono i tendini coinvolti. Naturalmente RX ed ecografia ci daranno maggiori informazioni. Infine la RMN fornirà un quadro più preciso circa livello ed entità della lesione.
Quali sono i trattamenti di elezione?
Il primo approccio dovrebbe essere sempre di tipo conservativo, poiché il riposo funzionale dell’arto interessato è fondamentale per il controllo della sintomatologia algica. Andrà sempre associata, compatibilmente con le condizioni generali del paziente, anche una terapia anti-infiammatoria ed antidolorifica.
In una fase successiva si potrà optare per la soluzione chirurgica ( nella grande maggioranza dei casi si utilizzerà la tecnica artroscopica ) oppure, quando è possibile, specie in presenza di lesioni di tipo infiammatorio o di lesioni parziali della cuffia, per un trattamento conservativo.
Quest’ultimo si avvarrà di esercizi di stretching e di mobilizzazione della spalla, di ripotenziamento dei cosiddetti muscoli depressori della testa dell’omero, vale a dire di quei muscoli che, se opportunamente tonificati, tendono ad abbassare la testa dell’ omero aumentando lo spazio sub-acromiale e migliorando quindi la possibilità di scorrimento dei tendini della cuffia stessa attraverso questo spazio virtuale.