È stato presentato questa mattina a Mestre il nuovo mammografo 3D con tomosintesi CLARITY HD SMARTCURVE, l’apparecchiatura oggi all’avanguardia per la diagnosi precoce del tumore al seno. Per il taglio del nastro rosa in omaggio all'ottobre rosa di sensibilizzazione verso la prevenzione nella lotta al tumore al seno sono intervenute diverse autorità, in primis la Presidente del Consiglio Comunale di Venezia Ermelinda Damiano, insieme ai consiglieri comunali Matteo Senno e Alessandro Scarpa Marta.
“Investire in nuove tecnologie è fondamentale per la prevenzione del tumore al seno e sapere di avere in città strutture che hanno la capacità di innovarsi così velocemente è indice di grande sicurezza e affidabilità – ha detto la presidente Ermelinda DAMIANO – Abbiamo una sanità di eccellenza - pubblico e privato che si integrano tra loro – con un valore maggiore che è dato da un volontariato di grande qualità, che sa come avvicinare le donne alla prevenzione e rendere concreto l’obiettivo ed il beneficio della diagnosi precoce”.
Al taglio del nastro erano presenti anche il delegato dell’ Ulss 3 Serenissima, il Direttore della Funzione Ospedaliera
Dott. Michele Tessarin, il Vice Presidente Ordine Dei Medici Venezia Maurizio Scassola, molti degli specialisti del Gruppo Centro di medicina come il Medici il dott Alessandro Morelli Coghi, la presidente della delegazione della Lilt Veneziana Maria Grazia CEVOLANI, la presidente Aied Sandra Salmasi, Cinzia Zancanaro Gorini del Nordik Walking Italy Mestre e la dott.ssa Marzia Carniato, lo specialista Lilt attivo sul Vaporetto Rosa.

LA NUOVA APPARECCHIATURA E L’EQUIPE DI SENOLOGIA - Un ulteriore passo in avanti nella diagnosi precoce del tumore al seno la Senologia diagnostica del Centro di medicina Mestre (viale Ancona 5 – realtà convenzionata con il SSN) lo fa dotandosi per prima in provincia di Venezia dell’innovativo mammografo 3d con Tomosintesi smartcurve, l’ultimo ritrovato della tecnologia oggi disponibile. Un’apparecchiatura “intelligente” in grado di effettuare mammografie a risoluzione ancora più elevata rispetto al modello precedente e, grazie ad un particolare dispositivo, alleviare il dolore dell’esame e renderlo così più fruibile dalle donne.
Questa apparecchiatura, che ha richiesto per la dotazione un investimento da 250 mila euro, arriva a potenziare un Servizio che effettua ogni anno circa 8 mila mammografie, con donne provenienti prevalentemente da Mestre ma anche da tutta la città metropolitana.
La Senologia Diagnostica può fare affidamento su equipe qualificate di specialisti, con il supporto di 4 tecnici radiologi. Fanno parte della equipe: dott. Premuda Sergio, dott.ssa Roseano Paola, dott. CoranAlessandro, dott.ssa Scopece Angela, Dott.ssa Cannito Filomena, Dott. Tchaprassian Zaven, dott.ssa Della Rovere Valentina.