Patologie della colonna vertebrale
Alcuni accorgimenti sono utili per ridurre il rischio di insorgenza di dolori vertebrali. Se però i sintomi sono evidenti, è bene sottoporsi ad una valutazione ortopedica.
I dolori alla schiena possono rappresentare i primi segni di patologie della colonna vertebrale anche serie. Per evitare l'insorgenza di dolori vertebrali, innanzitutto va sottolineata l’importanza della prevenzione, che consiste nell’adottare tutta una serie di comportamenti finalizzati a mantenere la colonna vertebrale in buone condizioni:
- evitare il sovrappeso;
- eseguire attività fisica così da mantenere tonico l’apparato muscolare che sostiene la colonna vertebrale;
- imparare ad usare in modo appropriato ed ergonomico la colonna vertebrale (back school);
- correggere eventuali difetti posturali (kinesiterapia posturale).
È necessario comunque, davanti a sintomi importanti, sottoporsi a valutazione specialistica ortopedica. Va formulata una esatta diagnosi, anche avvalendosi di alcuni accertamenti emato chimici (prove reumatiche per la diagnosi differenziale con alcune patologie di tipo reumatico, come l’artrite reumatoide e la spondilite anchilosante) e di diagnostica strumentale che lo specialista indicherà di volta in volta (Rxgrafie, RMN, TAC, EMG) per poi individuare il percorso terapeutico più appropriato.


Mario Bortolato
Hai bisogno di un consulto medico in Ortopedia?
Verifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati
Verifica disponibilità Richiedi videoconsultoAltri articoli di Dott. Mario Bortolato
Altri articoli di Ortopedia
Newsletter
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute