Loading...
Può l'alimentazione prevenire problemi ai reni?

Può l'alimentazione prevenire problemi ai reni?

Il nostro specialista in nefrologia ci spiega il ruolo dell’alimentazione nella prevenzione delle malattie renali

Dott. Teodoro Teodori

   

Un'alimentazione scorretta può favorire la comparsa di obesità e diabete, due patologie che si possono associare a malattie renali mettendo a rischio, anche gravemente, la qualità della vita dell'individuo. E' importante quindi assumere sempre la giusta quantità di vitamine, fibre e in generale il fabbisogno nutrizionale adeguato al tipo di attività quotidiano, limitando gli zuccheri.


Pertanto un'alimentazione sana, associata ad un peso corporeo ideale, può contribuire a prevenire alcune malattie renali.

 

Leggi anche:

Quali possono essere i segnali di una malattia per reni? http://www.medicinamoderna.tv/i-campanelli-dallarme-i-tuoi-reni

Una minzione frequente è sintomo di un problema? www.medicinamoderna.tv/urologia-una-minzione-frequente-%C3%A8-sintomo-di-un-problema

 

Hai qualche dubbio o domanda? scrivi al nostro specialista:
teodoro.teodori@medicinamoderna.tv
 

 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MEDICINA MODERNA

 

foto: family-quotes.us

Leggi altri articoli con gli stessi TAG
alimentazionedott. Teodoro Teodorireni

Newsletter

Inserisci la tua mail per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, webinar e iniziative di Medicina Moderna

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top