Chi meglio di un medico può spiegarci quali sono davvero le caratteristiche, i benefici e le eventuali controindicazioni della stevia? Ne parla il nostro Dott. Paolo Favretto, dietologo, in un incontro informativo gratuito che si terrà martedì 21 novembre 2017 a Conegliano (TV), dal titolo "Conosciamo gli zuccheri - La stevia come alternativa".
Una conferenza a ingresso libero e gratuito che mira a sensibilizzare il pubblico sull'uso corretto degli zuccheri che portiamo a tavola tutti i giorni, e sulle loro conseguenze sul nostro organismo.
Introduce il tema il Dott. Paolo Favretto, specialista in Scienza dell'Alimentazione che si occupa di Dietologia Clinica presso il Centro di medicina Conegliano e illustrerà il ruolo degli zuccheri. Nella seconda parte della serata, Daniela Favero di Bio Mondo propone un approfondimento sulla pianta di stevia e le sue caratteristiche. Segue una degustazione gratuita dei prodotti Stevia's.
L'evento è organizzato da Stevia's - Bio Mondo, Centro Frutta Conegliano e Nutrizione e Salute del Dott. Paolo Favretto.
PROGRAMMA
20.30 | Benvenuto, presentazioni e inizio dell'evento
Il Dott. Paolo Favretto, Specialista in Scienza dell'Alimentazione e Responsabile dell'Ambulatorio di Dietologia Clinica del Centro di medicina di Conegliano, ci farà conoscere meglio gli zuccheri.
21:30 | Approfondimento sulla pianta di Stevia a cura di Daniela Favero di Bio Mondo.
22:00 | Presentazione dei prodotti senza zuccheri dolcificati con Stevia e degustazione gratuita dei prodotti Stevia's offerta da Bio Mondo.
L'evento si svolgerà presso la Sala parrocchiale della chiesa Madonna delle Grazie a Conegliano, in Via Martiri Cecoslovacchi 2.
