Loading...

L'alimentazione della donna in allattamento

Dott.ssa Cristiana Acri

È importante seguire una dieta adeguata nei mesi dell'allattamento.

Ci sono dei cibi che stimolano la produzione di latte, ma l'importante è adottare un'alimentazione adeguata per il periodo. Spesso le mamme per recuperare la forma tendono a iniziare diete ipocaloriche, ma durante l'allattamento è importante seguire una dieta normocalorica equilibrata dal punto di vista dei macronutrienti.

Non ci sono alimenti da escludere, ma i neonati non apprezzano il latte troppo aromatizzato, quindi è meglio non eccedere con l'uso di spezie e aglio. Attenzione agli allergizzanti come agrumi, frutta secca, crostacei, molluschi e all'alcool che passa attraverso il latte materno direttamente al neonato.

Nei primi mesi si può incrementare l'apporto calorico in base alla massa corporea della madre e si può integrare il fabbisogno di microelementi come vitamine e sali minerali.

Trova altri podcast con gli stessi TAG
allattamento al seno

Newsletter

Inserisci la tua mail per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, webinar e iniziative di Medicina Moderna

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top