Il magazine
Ultimi articoli
Protesi di rivestimento del femore: cos’è, quando è indicata e quanto dura
Quando l’articolazione dell’anca è gravemente danneggiata da artrosi, traumi o altre patologie degenerative, il dolore e la perdita di mobilità possono diventare invalidanti. In questi casi, l’intervento chirurgico rappresenta la soluzione più efficace. La protesi d’anca tradizionale è l’opzione più diffusa, ma per alcuni pazienti – in particolare giovani, sportivi o con uno stile di vita attivo – esiste un’alternativa...
Quando l’articolazione dell’anca è gravemente danneggiata da artrosi, traumi o altre patologie degenerative, il dolore e la perdita...
Rettorragia: cos'è, quali sono le cause e quando preoccuparsi
La rettorragia è la perdita di sangue rosso vivo dal retto, visibile durante o dopo l’evacuazione. Può comparire sulla carta igienica,...
La rettorragia è la perdita di sangue rosso vivo dal retto, visibile durante o dopo l’evacuazione. Può comparire sulla carta igienica,...
Endometrite cronica e infertilità: qual è la relazione?
Per le coppie che si sottopongono a trattamenti per la fertilità l’insuccesso, inteso come mancato impianto dell’embrione dopo il trasferimento...
Per le coppie che si sottopongono a trattamenti per la fertilità l’insuccesso, inteso come mancato impianto dell’embrione dopo il trasferimento...
Disfonia: cos’è, sintomi, cause e trattamento
Un abbassamento quantitativo e/o qualitativo della voce: è questa la disfonia. Un problema perlopiù funzionale, ma che può avere...
Un abbassamento quantitativo e/o qualitativo della voce: è questa la disfonia. Un problema perlopiù funzionale, ma che può avere...
Sfoglia le macroaree
Sfoglia il magazineVideo in evidenza
Focus salute
Dolore al fianco destro: cause, tipologie e quando preoccuparsi
Fibrillazione atriale: sintomi, cause e terapie
Vulvodinia: cos'è?
Fuoco di Sant'Antonio: cos’è?
Sei un medico e vuoi entrare a far parte del nostro network?
Newsletter
Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute