Il magazine
In primo piano
La terapia ortottica: cos'è e a cosa serve
Per “trattamento ortottico” si intendono una serie di tecniche riabilitative eseguite dall’ortottista atte al ripristino o al miglioramento dello stato della visione binoculare di un paziente con disfunzioni neuromuscolari o che abbia difficoltà ad ottenere una confortevole binocularità per fattori refrattivi o muscolari. Quali sono le strategie riabilitative dei muscoli oculari? Le principali strategie riabilitative non chirurgiche volte al recupero della visione binoculare...
Per “trattamento ortottico” si intendono una serie di tecniche riabilitative eseguite dall’ortottista atte al ripristino o al miglioramento...
Correzione della cataratta e lenti intraoculari Premium
L'intervento chirurgico per eliminare la cataratta permette di risolvere contemporaneamente anche dei difetti visivi preesistenti grazie alla sostituzione...
L'intervento chirurgico per eliminare la cataratta permette di risolvere contemporaneamente anche dei difetti visivi preesistenti grazie alla sostituzione...
Le lesioni al legamento crociato anteriore: come avvengono e come si curano
Il legamento crociato anteriore è uno dei 4 legamenti più importanti del ginocchio. Viene definito tale perché si incrocia, insieme al legamento...
Il legamento crociato anteriore è uno dei 4 legamenti più importanti del ginocchio. Viene definito tale perché si incrocia, insieme al legamento...
Il Social freezing, cos'è e a cosa serve
Stabilità economica, relazioni affettive e incertezza sulle capacità genitoriali portano le donne a scegliere di posticipare la maternità. In questi...
Stabilità economica, relazioni affettive e incertezza sulle capacità genitoriali portano le donne a scegliere di posticipare la maternità. In questi...