Loading...
Informazione
Questo specialista non è più attivo sul nostro portale, puoi consultare comunque i suoi contenuti e troverai degli specialisti alternativi nel caso necessiti di prenotare una visita
Dott.
Dott. Angelo Bruno Ramondo
Dott. Angelo Bruno Ramondo
Dott.

Angelo Bruno Ramondo

Cardiologia

Questo specialista non è più attivo sul portale, visualizza un elenco completo degli specialisti in Cardiologia

Vedi elenco

Curriculum Dott. Angelo Bruno Ramondo

Specialista in Cardiologia e Pediatria, Medico Cardiologo e Cardiologo Pediatra.
Già professore a contratto presso le Scuole di Specializzazione di Cardiologia dell’Università di Padova e alla  Scuola di specializzazione di Pediatria dell’Università di Verona. Primario di Cardiologia f.r. presso l’Ospedale San Bortolo di Vicenza e l’Ospedale San Bassiano di Bassano del Grappa. 
 
Iscritto a società scientifiche cardiologiche italiane e internazionali è in possesso di oltre 400 pubblicazioni scientifiche 
su riviste internazionali e nazionali e capitoli di libri.
Inoltre ha partecipato a oltre 300 Congressi e Convegni nazionali e internazionali come Relatore, Moderatore.
 
E’ consulente presso numerose strutture ospedaliere pubbliche e private e possiede una notevole esperienza in tecniche innovative di Cardiologia Interventistica come:
- l’angioplastica coronarica con l’applicazione di stent coronarici medicati e l’angioplastica periferica,
- il trattamento percutaneo delle cardiopatie strutturali in particolare difetti cardiaci congeniti ( difetto del setto striale, 
Pervietà del Forame ovale, difetti del setto ventricolare, il Dotto arterioso di Botallo, la coartazione aortica ),  a chiusura dell’auricola sinistra come metodo di prevenzione delle complicanze cardioemboliche nei pazienti con controindicazioni al trattamento anticoagulante
-il trattamento della stenosi e insufficienza valvolare mitralica senza intervento cardio-chirurgico
- il trattamento della stenosi aortica con impianto percutaneo della valvola aortica senza intervento cardio-chirurgico

Di seguito ti proponiamo un elenco di specialisti in Cardiologia nelle altre strutture convenzionate
Cardiologia

Formazione universitaria Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova, si è specializzata in Cardiologia presso lo stesso ateneo. Ruoli ricoperti É stata Dirigente Medico di I livello presso la Cardiologia dell’Ospedale Umberto I poi divenuto Ospedale dell’ Angelo di...

Sedi e orari
MESTRE - Centro di medicina Via Ancona
Su richiesta
MARCON - Centro di medicina
Su richiesta
SAN DONA' DI PIAVE - Centro di medicina
Su richiesta
Cardiologia

Formazione universitaria Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova è specializzata in Cardiologia presso la Clinica Cardiologica afferente alla stessa Università Master Ha approfondito lo studio della Cardiologia Pediatrica frequentando un master di II livello presso l’Istituto di Malattie...

Sedi e orari
CONEGLIANO - Centro di medicina
Lunedì09:00 - 18:00
Giovedì15:00 - 18:30
Mercoledì09:00 - 18:00
VITTORIO VENETO - Centro di medicina
Martedì09:00 - 16:00
TREVISO - Centro di medicina
Mercoledì09:00 - 13:30
Visualizza un elenco completo degli specialisti in Cardiologia

Vedi elenco

Ultimo articolo pubblicato

Attacco di cuore, quando arriva che fare?

Con il termine di “infarto” si indica la necrosi (morte) del tessuto muscolare cardiaco o di una parte di esso dovuto ad una brusca interruzione del flusso sanguigno arterioso per occlusione di un arteria che irrora il cuore (coronaria). Nel caso di infarto miocardico acuto (IMA) viene a mancare l'ossigeno alle cellule del muscolo cardiaco: la causa principale di tale meccanismo è la formazione di un trombo (coagulo) che ostruisce l'arteria o di uno spasmo. L'infarto,...

Con il termine di “infarto” si indica la necrosi (morte) del tessuto muscolare cardiaco o di una parte di esso dovuto ad una brusca interruzione...

Dott. Angelo Bruno Ramondo

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top