
Antonio Paolo Fabrizi
Neurochirurgia
Vedi elenco
Curriculum Dott. Antonio Paolo Fabrizi
Laureato Università di Bologna, specialità Università di Ferrara in Neurochirurgia.
Assistente Neurochirurgo CHU Timone Marsiglia 1986-1988 nella divisione di Prof. Grisoli e Prof. Sedan (riconosciuto equipollente ministero sanità 1989) meeting settimanali con Prof. Rene Luys - Chirurgia Spinale H. Conception.
Dirigente Medico 1° Livello Ospedale Bellaria- Bologna con oltre 5000 interventi spinali degenerativi, traumatici, tumorali e malformativi. Inoltre presso L’Ospedale Bellaria sono stati effettuati oltre 1500 interventi di neurochirurgia tumorale, vascolare, e funzionale cerebrale e circa 2000 interventi sul periferico.
Dal 26/2/2007 Direttore della Neurochirurgia, Villa Maria Pia Hospital, Torino. Dal 10.12.2009 lavoro presso San Pier Damiano Faenza. Dal 2010 lavoro presso Villa Maria di Rimini, lavoro presso Clinica Barbantini Lucca e Centro Oncologico Fiorentino a Sesto Fiorentino dal 2013, lavoro presso Clinica Villa Serena di Jesi dal 2014. Sono stati effettuati oltre 4140 interventi di neurochirurgia cerebrale (tumorale e malformativa), spinale (tumorale, malformativa e degenerativa), neuro traumatologia, neurochirurgia sul periferico, neurochirurgia funzionale e radioterapia mirata.
Socio Soc. Italiana Neurochirurgia ed organizzatore gruppo studio spinale centro-nord.
Socio GIS-Soc. Italiana Chirurgia del Rachide.
Socio dell’ AANS (American Ass. Neurological Surgery)/CNS (College of Neurological Surgeons), e SAS (Spinal Arthroplasty Society).
Membro del Executive Board and Referee al SAS (Spine Arthroplasty Society) Londra 2009.
Organizzatore di 4 congressi a Bologna:
Internazionale - Patologia degenerativa sul rachide 2001
Nazionali – Forum di Neuroendoscopia a Bologna 2000-2002
Congresso Spinale- Hotel Baglioni Bologna 2003.
Spine and Spinalcord – Yesterday Today and Tomorrow IOR Rizzoli Bologna 04-05 luglio 2008
Interventi di Neuroendoscopia sul rachide dal 1998 con interventi sulla colonna anteriore e antero-laterale lombare per discectomie, stabilizzazioni e tumori (neurinomi extraforaminali), discectomie lombari posteriori, tratto dorso-lombari per approccio postero-laterale e anteriore per patologia discale e stabilizzazione, approccio transtoracico per patologia discale e stabilizzazione.
Inoltre sono state effettuate numerose pubblicazione di abstracts e journals e capitolo nel libro sulle spondilolistesi vertebrale pubblicato 2004 di Gunzberg e Spatski ed altro capitolo in stampa sulle interspinous devices for stabilization 2006. Pubblicazione su libro Non Fusion Technologies, ed. Spatzki in corso di stampa. Molte di queste pubblicazioni sono visibili su internet con Antonio Fabrizi, Antonio P. Fabrizi, Anthony Fabrizi, Anthony P. Fabrizi o AP Fabrizi, ecc come nome di autore.
Formazione Universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di Torino nel 1984, specializzato a Milano nel 1989 in Neurochirurgia. Posizione Ricoperta Primario di Neurochirurgia a Novara nel 1999, a Monza nel 2000. Direttore del dipartimento di Neuroscienza a Monza nel 2001. Primario...
Formazione universitaria Specializzato in Otorinolaringoiatria, Foniatria e Neurochirurgia. Ha frequentato per 4 anni l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e ottenuto un Master Universitario di secondo livello in Medicina del Sonno. Ottima competenza nel trattamento dei tumori del distretto cervico-facciale. Ruoli ricoperti...
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute