
Francesco Coran
Diagnostica Senologica
Vedi elenco
Curriculum Dott. Francesco Coran
Laurea: Medicina e Chirurgia
Specializzazione: Radiodiagnostica
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Radiodiagnostica all’Università degli Studi di Padova.
Ruoli ricoperti Consulente CRO di Aviano. Già Responsabile unità SOS Diagnostica Senologica presso il CRO di Aviano, ha preso parte a programmi regionali di screening in Friuli Venezia Giulia.
Ambiti di ricerca I suoi interessi principali di ricerca e di attività clinica riguardano il campo della Senologia con particolare riferimento alle patologie della mammella.
È membro SIRMN.
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova è specializzato in chirurgia toracica. Incarichi universitari e scientifici Direttore del corso di chirurgia oncoplastica della mammella presso l'Università di Bordeaux. Responsabile scientifico PDTA della Regione...
Formazione Universitaria Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Trieste, è specializzata in Radiodiagnostica presso la stessa università. Ha frequentato i corsi europei di Neuroradiologia. Esercita presso Casa di Cura Villa Maria come radiologo e responsabile del servizio...
Ultimo articolo pubblicato
Tumore al seno: a nessuna età si può abbassare la guardia
Ogni anno si registrano circa 11.000 decessi e 36.000 nuovi casi di insorgenza, con un’incidenza decisamente superiore nelle regioni del nord. In questo momento, sono 300.000 le donne che stanno combattendo contro la malattia. E’ palese che lo strumento più efficace per fronteggiare il problema sia rappresentato dalla prevenzione mediante indagine mammografica, che consente di effettuare una diagnosi precoce della neoplasia e di intervenire in modo tempestivo, riducendo sensibilmente...
Ogni anno si registrano circa 11.000 decessi e 36.000 nuovi casi di insorgenza, con un’incidenza decisamente superiore nelle regioni del nord. In...
Dott. Francesco CoranIscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute