
Gian Luigi Nicolosi
Cardiologia
Vedi elenco
Curriculum Dott. Gian Luigi Nicolosi
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova e specializzato in Malattie dell'apparato cardiovascolare a Padova.
Attualmente Consulente Cardiologo presso il Policlinico San Giorgio e il Centro di medicina di Pordenone.
E' stato primario presso l'Unità Operativa di Cardiologia Azienda Ospedaliera S.M. degli Angeli di Pordenone e all'Unità Operativa di Cardiologia Ospedale Civile S. Vito al Tagliamento, responsabile di diversi dipartimenti, nonche docente presso l'Università di Padova e per diversi corsi.
Nella sua carrireera ha pubblicato oltre 1000 lavori scentifici su libri e riviste nazionali e internazionali.
Formazione universitaria Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova, si è specializzata in Cardiologia presso lo stesso ateneo. Ruoli ricoperti É stata Dirigente Medico di I livello presso la Cardiologia dell’Ospedale Umberto I poi divenuto Ospedale dell’ Angelo di...
Formazione universitaria Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova è specializzata in Cardiologia presso la Clinica Cardiologica afferente alla stessa Università Master Ha approfondito lo studio della Cardiologia Pediatrica frequentando un master di II livello presso l’Istituto di Malattie...
Ultimo articolo pubblicato
Il soffio al cuore nel bambino, preoccupa ma spesso è innocente
Qual è il significato di “soffio al cuore”? “Soffio” significa “rumore”, prodotto da piccole vibrazioni generate dal flusso del sangue all’interno del cuore. Spesso questi soffi tendono a scomparire con la crescita dovuto, in gran parte, all’aumento di volume della gabbia toracica, delle masse muscolari e dell’adipe sottocutaneo del bambino, che si interpongono fra il cuore e la superficie cutanea. Perché ci si accorge di alcuni...
Qual è il significato di “soffio al cuore”? “Soffio” significa “rumore”, prodotto da piccole vibrazioni generate...
Dott. Gian Luigi NicolosiIscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute