
Rolando Negrin
Pneumologia
Vedi elenco
Curriculum Dott. Rolando Negrin
Laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova e specializzato in Pneumologia, ha successivamente conseguito l'idoneità a Primario di Pneumologia. Già responsabile del Servizio Malattie Polmonari dell'ex Ulss 9 Basso Vicentino, ha proseguito la carriera presso l'Ospedale San Bortolo di Vicenza dove ha contribuito ad allestire "ex novo" il servizio di Broncoscopia, in qualità di Responsabile di unità operativa semplice. Dall'agosto 2000 al febbraio 2017 ha ricoperto il ruolo di Direttore del Reparto di Pneumologia dell'Ospedale San Bortolo. Dal 2007 è professore a contratto con insegnamento annuale di pneumologia presso il Corso di Laurea di Fisioterapia dell'Università di Verona, nella sede staccata di Vicenza.Formazione Universitaria Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1982, specializzato in Pneumologia nel 1986 e in Fisiopatologia Respiratoria nel 1989; tutti e 3 i titoli di studio sono stati conseguiti con il massimo dei voti e la lode. Posizioni ricoperte È stato Primario di Pneumologia dal 2012 fino 2021 ed ha conseguito...
Ultimo articolo pubblicato
Patologie respiratorie croniche: stop al fumo
Le malattie respiratorie croniche, oltre a contribuire all'aumento del tasso di mortalità, hanno anche importanti effetti negativi sulla qualità della vita dei soggetti che ne soffrono. Quali sono le più frequenti malattie croniche dell'apparato respiratorio Le malattie croniche polmonari più frequenti sono l'asma bronchiale e la BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva). L'asma colpisce il 7-8% della popolazione generale, con un'incidenza...
Le malattie respiratorie croniche, oltre a contribuire all'aumento del tasso di mortalità, hanno anche importanti effetti negativi sulla qualità...
Dott. Rolando NegrinIscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute