
Erika Bianchini
Ginecologia
Vedi elenco
Curriculum Dott.ssa Erika Bianchini
Laurea: Medicina e Chirurgia
Specializzazione: Ginecologia
Formazione Si è laureata nel 2003 presso l'Università di Trieste con 110/100 e Lode e specializzata nella medesima sede con 50/50 e Lode. Ha frequentato la scuola triennale di Omeopatia, Omotossicologia e Discipline integrate negli anni 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017 A.M.I.O.T. riconosciuta dall’Accademia di Medicina Biologica. Master di II livello “Tecniche procreazione medicalmente assistita e scienze della riproduzione umana” presso l'Università di Padova aa 2020/2021. Ha ottenuto la Certificazione presso la Fetal Medicine Foundation (FMF ID: 93963) per esecuzione ecografia di screening del I trimestre
Esperienze professionali Dal 2008 al 2020 ha prestato servizio presso l'Ospedale di San Daniele del Friuli come dirigente medico dove esercitava attività di reparto ostetrico -ginecologica, sala parto, sala operatoria, diagnosi prenatale invasiva e non -invasiva, attività ambulatoriale e servizio di Procreazione medicalmente assistita di I livello. Attualmente svolge attività di libero professionista su diverse sedi e di procreazione medicalmente assistita di 1° e 2° livello
Pubblicazioni 1. F. De Seta, A. Candiotto, E. De Ambrosi, E. Bianchini, S. Smiroldo. Le patologie flogistiche del distretto vulvovaginale. Meeting in Dermatologia-Patologia genitale di interesse dermatologico. Udine 5 Giugno 2004.
2. S. Guaschino, F. De Seta, , A. Candiotto, S. Smiroldo, E. Bianchini. Infezioni materne indicazione e controindicazione al taglio cesareo. Taglio cesare dalle linee guida al caso clinico. Direzione Comunale della Regione Friuli Venezia Giulia, Trieste Novembre 2004; 8:115-124
3. S. Guaschino, F. De Seta, E. Bianchini, S. Smiroldo, A. Candiotto. L’infezione dopo il taglio cesareo. Taglio cesareo dalle linee guida al caso clinico. Direzione Comunale della Regione Friuli Venezia Giulia, Trieste Novembre 2004; 11:153-160
Formazione universitaria Formazione universitaria Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli con il massimo dei voti e con lode in data 26 Luglio 2001. Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia conseguita presso la Seconda Università degli Studi...
Formazione universitaria Laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2001 al 2005, presso l’Ospedale di Bolzano, approfondisce le competenze su esami diagnostici prenatali, metodiche di valutazione del benessere fetale ante e intrapartum e gestione...
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova nel 1982, specializzato in Ginecologia e Ostetricia presso l'Università di Verona nel 1987. Master universitario in Medicina e Biologia della riproduzione all'Università di Padova nel 2012. Posizioni ricoperte Ha...
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute