Loading...
Informazione
Questo specialista non è più attivo sul nostro portale, puoi consultare comunque i suoi contenuti e troverai degli specialisti alternativi nel caso necessiti di prenotare una visita
Dott.ssa
Dott.ssa Luciana Di Natale
Dott.ssa Luciana Di Natale
Dott.ssa

Luciana Di Natale

Logopedia

Patologie trattate
Disturbi dell'apprendimento
Difficoltà di pronuncia
Dislessia
Disturbi dell'apprendimento, Difficoltà di pronuncia, Dislessia
Prestazioni offerte
Visita logopedica
Terapia logopedica
Visita logopedica, Terapia logopedica
Questo specialista non è più attivo sul portale, visualizza un elenco completo degli specialisti in Logopedia a Treviso

Vedi elenco

Curriculum Dott.ssa Luciana Di Natale

Laurea: Logopedia

Pubblicazioni: L'utilizzo della Comunicazione Aumentativa e Alternativa in un caso di Sindrome di Angelman" I CARE, anno 23 - sett.1998

Formazione universitaria Nel 1978 si è diplomata in Logopedia all'Università di Padova, laureandosi poi nel 2007 all'Università di Palermo nella stessa specialità. Nel 1998-1999 ha frequentato una scuola di formazione in Comunicazione Aumentativa e Alternativa presso il Centro "Benedetta D'Intino" di Milano. É iscritta all'albo dei Logopedisti TSRM-PSTRP Belluno-Treviso-Vicenza con il n. 300.

Posizioni ricoperte Dal 1980 fino al 2020 logopedista presso il Servizio per l'Età Evolutiva per l'azienda ULSS2 Marca Trevigiana. Dal 2004 svolge attività di consulenza in CAA presso i Centri Diurni per Disabili dell'Azienda ULSS2 Marca Trevigiana. Fino al 2010 ha svolto attività di consulenza in CAA presso il servizio di Audiologia e Foniatria del Presidio Ospedaliero dell'ULSS9 di Treviso. Dal 2001 svolge attività didattica di informazione e di formazione nell'ambito della Comunicazione Aumentativa e Alternativa presso servizi di NPI o per disabili adulti nelle ASL, privati o presso scuole e Associazioni di disabili.

Ambito di ricerca Dal 2000 socio ISAAC (International Society for Augmentatiive and Alternative Communication), dal 2018 al 2022 membro del comitato scientifico ISAAC-ITALY.

Congressi-Corsi Ha contribuito con proprie relazioni scientifiche alle conferenze biennali dell'associazione ISAAC-ITALY del 2005, 2007, 2009, 2011, 2016 e ad ISAAC International del 2010. In aggiunta ha contribuito come correlatrice a diversi lavori per tesi di laurea.

Di seguito ti proponiamo un elenco di specialisti in Logopedia nelle altre strutture convenzionate vicino a Treviso
Logopedia

Formazione universitaria Laureato in Logopedia presso l'Università degli Studi di Padova, ha svolto attività formativa in centri specializzati in Foniatria, Audiovestibologia e Neuropsichiatria Infantile sul territorio trevigiano, anche in qualità di logopedista volontario Ruoli ricoperti Ha all’attivo...

Sedi e orari
TREVISO - Centro di medicina
Mercoledì15:00 - 19:00
Venerdì15:05 - 18:00
CONEGLIANO - Centro di medicina
Lunedì16:30 - 18:30
Visualizza un elenco completo degli specialisti in Logopedia a Treviso

Vedi elenco

Articolo in evidenza

Il bambino non parla: quali sono le cause e cosa fare per i ritardi del linguaggio.

La nascita e lo sviluppo del linguaggio dipendono e si accompagnano allo sviluppo di altre capacità, quali l’intenzionalità comunicativa, le abilità uditive, le abilità visuo-spaziali, le abilità cognitive generali, l’attenzione e la pianificazione motoria. Ognuna di queste competenze si sviluppa nell’interazione comunicativa con l’adulto familiare, in un contesto piacevole di gioco durante le routine quotidiane. Nonostante ogni bambino abbia...

La nascita e lo sviluppo del linguaggio dipendono e si accompagnano allo sviluppo di altre capacità, quali l’intenzionalità comunicativa,...

Dott.ssa Luciana Di Natale, 26 Ottobre 2023

Articoli Dott.ssa Luciana Di Natale

Podcast Dott.ssa Luciana Di Natale

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top