Loading...
Prof.
Prof. Bruno Giometto
Prof. Bruno Giometto
Prof.

Bruno Giometto

Neurologia

Patologie trattate
Demenze ad esordio precoce
Sclerosi multipla
Decadimento cognitivo lieve (mci)
Disturbi cognitivi
Morbo di Alzheimer
Demenza vascolare
Demenza fronto temporale
Demenze ad esordio precoce, Sclerosi multipla, Decadimento cognitivo lieve (mci), Disturbi cognitivi, Morbo di Alzheimer, Demenza vascolare, Demenza fronto temporale
Vedi tutte
Prestazioni offerte
Prima visita neurologica
Visita neurologica
Prima visita neurologica, Visita neurologica
Richiedi una visita in studio presso l'ambulatorio a te più comodo
Richiedi una visita
Scrivi allo specialista

Curriculum Prof. Bruno Giometto

Laurea: Medicina e Chriurgia

Specializzazione: Neurologia

Pubblicazioni: Zoccarato M, Grisold W, Grisold A, Poretto V, Boso F, Giometto B. Paraneoplastic Neuropathies: What's New Since the 2004 Recommended Diagnostic Criteria. Front Neurol. 2021 Oct 1;12:706169. doi: 10.3389/fneur.2021.706169. eCollection 2021.PMID: 34659082 Zuliani L, Marangoni S, De Gaspari P, Rosellini I, Nosadini M, Fleming JM, De Riva V, Galloni E, Perini F, Frigo AC, Sartori S, Zoccarato M, Giometto B. Epidemiology of neuronal surface antibody-mediated autoimmune encephalitis and antibody-based diagnostics. J Neuroimmunol. 2021 Aug 15;357:577598. doi: 10.1016/j.jneuroim.2021.577598. Epub 2021 May 1.PMID: 34099270

Aiuto presso la Clinica Neurologica 2^ di Padova diretta dal Prof. BrunoTavolato fino al 2013, in seguito è diventato Direttore del Reparto di Neurologia dell'Ospedale Ca'Foncello di Treviso.
Nel dicembre 2014 è stato chiamato a dirigere la Clinica Neurologica 2^ presso l'Ospedale San Antonio dell'Azienda ULSS16 di Padova.
Dal 2017 Direttore dell'UO di Neurologia Ospedali di Trento e Rovereto.

Dal 2022 Professore di Neurologia Università degli Studi di Trento
Nel 1995 ha trascorso un anno di perfezionamento presso l'Istituto di Neurologia "National Hospital - Queen Square" dell'Università di Londra –UCL (UK). È stato responsabile scientifico di numerosi Progetti di Ricerca (Europei, Ministeriali e Regionali). Ha al suo attivo numerose pubblicazioni su riviste internazionali ed è punto di riferimento nazionale sulle Sindromi Neurologiche Paraneoplastiche.

Sedi e orari
SANDRIGO - Poliambulatorio Blu Medica
Sabato09:00 - 12:00
TRENTO - Ospedale Santa Chiara
Lunedì15:00 - 19:00
BASSANO DEL GRAPPA - Centro di medicina
Su richiesta
Prima visita
€ 150,00
Visite di controllo
€ 100,00

Richiedi una visita in studio

Cercheremo la disponibilità più vicina alle tue preferenze, potrebbero venirti proposte delle alternative
Io sottoscritto/a dopo avere ricevuto le informazioni di cui all'art. 13.1 e 14.1 del GDPR e in base all'art.7 del medesimo regolamento, nonché in conformità alla normativa vigente:
al trattamento dei Dati per finalità di Marketing diretto di cui all’art. ”Finalità del trattamento dei dati” n.8 dell’Informativa, per invio di comunicazioni commerciali e promozionali tramite modalità automatizzate di contatto.

la richiesta verrà presa in carico dalla struttura selezionata nelle 24 ore successive del primo giorno lavorativo utile

Invia un messaggio allo specialista

Io sottoscritto/a dopo avere ricevuto le informazioni di cui all'art. 13.1 e 14.1 del GDPR e in base all'art.7 del medesimo regolamento, nonché in conformità alla normativa vigente:
al trattamento dei Dati per finalità di Marketing diretto di cui all’art. ”Finalità del trattamento dei dati” n.8 dell’Informativa, per invio di comunicazioni commerciali e promozionali tramite modalità automatizzate di contatto.

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top