Loading...

Diagnostica Senologica

La diagnostica senologica è l'insieme degli esami strumentali che consentono lo screening per la prevenzione del tumore al seno e comprende la mammografia, l'ecografia, la biopsia ecoguidata e la RMA. Di seguito una raccolta di articoli informativi sulle metodiche di diagnosi del tumore alla mammella.

Articoli

Da Mosca per la mammografia con tomosintesi

La paziente, una grande proprietaria terriera che vive a Mosca, da 4 anni si affida al Centro di medicina dopo una diagnosi che le ha evitato un inopportuno intervento al seno. A Mestre con l’arrivo della nuova apparecchiatura, negli ultimi 2...

La paziente, una grande proprietaria terriera che vive a Mosca, da 4 anni si affida al Centro di medicina dopo una diagnosi che le ha evitato un inopportuno intervento al seno. A Mestre con l’arrivo della nuova apparecchiatura, negli ultimi 2...

Tumore della mammella: la diagnosi precoce

Quali sono le indagini diagnostiche in caso di patologia mammaria? La mammografia è il metodo attualmente più efficace per la diagnosi precoce e le più seguite linee guida internazionali suggeriscono una mammografia ogni 2 anni,...

Quali sono le indagini diagnostiche in caso di patologia mammaria? La mammografia è il metodo attualmente più efficace per la diagnosi precoce e le più seguite linee guida internazionali suggeriscono una mammografia ogni 2 anni,...

Casalinghe, il mestiere giusto per proteggersi dal cancro al seno

Buone notizie per le maniache di ordine e pulizia: fare sei ore di lavori domestici al giorno può ridurre del 13% il rischio di tumore al seno. Anche le donne che fanno attività fisica moderata, ovvero si impegnano in tre ore di giardinaggio...

Buone notizie per le maniache di ordine e pulizia: fare sei ore di lavori domestici al giorno può ridurre del 13% il rischio di tumore al seno. Anche le donne che fanno attività fisica moderata, ovvero si impegnano in tre ore di giardinaggio...

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top