LOGOPEDIA
La logopedia si occupa dei disturbi fonetici e del linguaggio, dell'apprendimento, della balbuzie e della disfonia, attraverso percorsi di riabilitazione a livello muscolare e propriocettivo. Di seguito una raccolta di articoli sulle problematiche dell'articolazione delle parole e dell'apprendimento.
Articoli
La balbuzie: assessment e trattamento
Lungi dal poter essere ridotta a un disturbo dell’eloquio, la balbuzie implica una serie di reazioni cognitive, emotive e comportamentali — sia da parte di colui che balbetta che dell’interlocutore — in grado di avere un fortissimo...
Lungi dal poter essere ridotta a un disturbo dell’eloquio, la balbuzie implica una serie di reazioni cognitive, emotive e comportamentali — sia da parte di colui che balbetta che dell’interlocutore — in grado di avere un fortissimo...
La fonoastenia semplice
Per fonoastenia semplice s’intende una disfonia (disturbo della voce parlata) o una disodia (disturbo della voce cantata) molto contenuta e rappresentata da una modesta fuga d’aria per incompleta chiusura delle corde vocali durante il ciclo...
Per fonoastenia semplice s’intende una disfonia (disturbo della voce parlata) o una disodia (disturbo della voce cantata) molto contenuta e rappresentata da una modesta fuga d’aria per incompleta chiusura delle corde vocali durante il ciclo...