Insufficienza venosa cronica
L'insufficienza venosa cronica è un disturbo caratterizzato da una circolazione sanguigna insufficiente che causa il ristagno del sangue nelle estremità del corpo, in particolare negli arti inferiori. Questo disturbo si manifesta con sintomi come pesantezza, gonfiore, formicolii e dolore.
Specialisti
Articoli
Insufficienza venosa: l'arma migliore è la prevenzione
Le patologie legate all’insufficienza venosa risultano essere le più diffuse nei Paesi occidentali. Si stima che a soffrirne di più siano le donne, soprattutto dopo i 50 anni, ma è un problema che tocca anche gli uomini. Sebbene non ci...
Le patologie legate all’insufficienza venosa risultano essere le più diffuse nei Paesi occidentali. Si stima che a soffrirne di più siano le donne, soprattutto dopo i 50 anni, ma è un problema che tocca anche gli uomini. Sebbene non ci...
Vene varicose addio in cinque minuti con la soluzione Hi-Tech Made in Italy
Mario Salerno, fondatore di I-VASC: «L’insufficienza venosa è una delle patologie croniche più diffuse al mondo: colpisce solo in occidente 170 milioni di persone». Ottenuta la certificazione CE, sul mercato a fine 2022 I-VASC,...
Mario Salerno, fondatore di I-VASC: «L’insufficienza venosa è una delle patologie croniche più diffuse al mondo: colpisce solo in occidente 170 milioni di persone». Ottenuta la certificazione CE, sul mercato a fine 2022 I-VASC,...
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute