Ipertrigliceridemia
Dal glossario
L'ipertrigliceridemia è una condizione in cui la concentrazione di trigliceridi nel sangue supera i 170 mg/dl, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari e aterosclerosi. Può essere causata da una dieta scorretta o da patologie come il diabete mellito di tipo 2, la pancreatite acuta, la sindrome nefrosica, l'uremia o l'ipopituitarismo, o da farmaci come gli estrogeni e i glucocorticoidi.
Richiedi una visita o prenota un videoconsulto con uno specialista di fiducia.
Prenota
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute