La chirurgia della stipsi: quando è necessaria?
La stipsi è una difficoltà nell'evacuare e si divide in:
- stipsi da inerzia colica
- stipsi da ostruzione
- stipsi mista
Le donne sono solitamente più soggette alla comparsa della stipsi, spesso, a causa del parto che provoca delle lesioni e delle lacerazioni a livello della muscolatura del pavimento pelvico. A volte l'asportazione dell'utero determina l'instabilità della zona pelvica.
Quando è necessario l'intervento chirurgico?
L'intervento chirurgico è indicato quando ci sono delle stenosi organiche o delle malattie infiammatorie che richiedono l'asportazione di un tratto dell'intestino, oppure in presenza di prolasso del retto per cui questo necessita di essere riportato in posizione normale.
Questi interventi che prima si eseguivano con tecnica laparotomica, sono stati poi sostituiti dalla tecnica laparoscopica e, più di recente, dalla chirurgia robotica.