Loading...
Informazione
Questo specialista non è più attivo sul nostro portale, puoi consultare comunque i suoi contenuti e troverai degli specialisti alternativi nel caso necessiti di prenotare una visita
Dott.
Dott. Andrea Beghi
Dott. Andrea Beghi
Dott.

Andrea Beghi

Otorinolaringoiatria

Patologie trattate
Acufene
Vertigini
Video head impulse test
Audiometria tonale
Acufene, Vertigini, Video head impulse test, Audiometria tonale
Prestazioni offerte
Riabilitazione vestibolare
Visita otorinolaringoiatrica
Esame audiometrico
Esame vestibolare
Riabilitazione vestibolare, Visita otorinolaringoiatrica, Esame audiometrico, Esame vestibolare
Questo specialista non è più attivo sul portale, visualizza un elenco completo degli specialisti in Otorinolaringoiatria a Ferrara

Vedi elenco

Curriculum Dott. Andrea Beghi

Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova e specializzato in Otorinolaringoiatria presso la stessa Università. Esercita come libero professionista e ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo dei disturbi dell’udito e dell’equilibrio, della riabilitazione vestibolare e dei disturbi respiratori nel sonno.

Ambito di ricerca Disturbi dell'equilibrio - riabilitazione vestibolare

Congressi/Corsi Ha partecipato in qualità di relatore a numerosi seminari e conferenze in tema di otoneurologia e disturbi respiratori nel sonno.

Di seguito ti proponiamo un elenco di specialisti in Otorinolaringoiatria nelle altre strutture convenzionate
Otorinolaringoiatria

Formazione universitaria Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1982 e la specializzazione in ORL nel 1985 svolge periodo in Marina Militare come ufficiale medico di complemento. Qui svolge anche il ruolo di capo servizio sanitario a bordo di un cacciatorpediniere impiegato in missioni NATO. Ruoli ricoperti Dal 1986 al 2019...

Sedi e orari
SAN DONA' DI PIAVE - Centro di medicina
Su richiesta
Otorinolaringoiatria

Esperienza universitaria Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Siena e si è specializzata in Otorinolaringoiatria presso l'Università di Padova. Una parte significativa della sua formazione si è svolta nel campo dell'Otorinolaringoiatria Pediatrica, con attività pratiche...

Sedi e orari
PREGANZIOL - Centro di medicina
Giovedì09:00 - 13:00
MARCON - Centro di medicina
Mercoledì14:00 - 18:00
MESTRE - Centro di Medicina Via Nilde Iotti
Martedì09:00 - 13:00
Martedì14:00 - 18:00
Otorinolaringoiatria

Formazione Universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Catania dove si è specializzato in Audiologia e a Ferrara in Otorinolaringoiatria nel 2002.  Posizione ricoperta Dal 2005 è dirigente medico presso la U.O. di Otorinolaringoiatria dell’ IRCSS - Ospedale Infantile “Burlo-Garofolo”...

Sedi e orari
CONEGLIANO - Centro di medicina
Lunedì09:00 - 11:00
TREVISO - Centro di medicina
Martedì16:00 - 20:00
SAN DONA' DI PIAVE - Centro di medicina
Martedì16:00 - 20:00
PALMANOVA - Poliambulatorio San Marco
Su richiesta
TRIESTE - Studio Dr. Grasso
Su richiesta
MARTIGNACCO - Poliambulatorio Specialistico Città della Salute
Giovedì16:00 - 19:00
Visualizza un elenco completo degli specialisti in Otorinolaringoiatria

Vedi elenco

Ultimo articolo pubblicato

Acufene: le cause e i possibili rimedi dei rumori dell'orecchio

L'acufene o tinnito è un disturbo uditivo caratterizzato dalla percezione di rumori nell'orecchio, senza che vi sia una fonte sonora esterna. Questi rumori possono essere intermittenti o costanti e possono variare in intensità. Le cause dell'acufene possono essere molteplici, tra cui l'esposizione a rumori forti, il danno uditivo causato dall'invecchiamento o da infezioni dell'orecchio. In alcuni casi, l'acufene può essere associato a problemi di...

L'acufene o tinnito è un disturbo uditivo caratterizzato dalla percezione di rumori nell'orecchio, senza che vi sia una fonte sonora esterna....

Dott. Andrea Beghi, 18 Settembre 2023

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top