Loading...

Disturbi vestibolari e acufeni: i nuovi trattamenti per le vertigini e i rumori dell'orecchio

I disturbi dell'orecchio possono compromettere la qualità della vita, ma le nuove terapie sono di grande aiuto per alleviare vertigini e acufeni.
Dott. Andrea Beghi

Come si possono risolvere le vertigini causate dai disturbi vestibolari?

La riabilitazione per i disturbi vestibolari cambia in base al paziente e al momento in cui si affronta il problema. Le novità nel trattamento si basano sull'utilizzo della realtà virtuale che ricrea ambientazioni e luoghi realistici in cui il paziente prova usualmente disagio per portarlo all'assuefazione e, di conseguenza, all'adattamento alla situazione.
 

Come si può alleviare l'acufene?

L'acufene è legato a una patologie dell'orecchio, ma anche a una sorta di disagio emotivo che rende la condizione difficoltosa da trattare. Si instaura un circolo per cui più il paziente avverte il disagio, più gli dà fastidio e viceversa.
Con le attuali terapie si riesce a trattare circa l'80% dei casi.

La novità assoluta e prima in Italia è il trattamento di neuro-stimolazione bimodale che unisce la stimolazione uditiva a una piccola stimolazione elettrica sulla lingua che interrompe il circolo vizioso che si è instaurato nella percezione del paziente.

Guarda altri video con gli stessi TAG
vertiginiAcufene
Richiedi una visita o prenota un videoconsulto con uno specialista di fiducia.
Prenota

Newsletter

Inserisci la tua mail per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, webinar e iniziative di Medicina Moderna

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top