Loading...
Informazione
Questo specialista non è più attivo sul nostro portale, puoi consultare comunque i suoi contenuti e troverai degli specialisti alternativi nel caso necessiti di prenotare una visita
Dott.
Dott. Cesare Romagnolo
Dott. Cesare Romagnolo
Dott.

Cesare Romagnolo

Ginecologia

Patologie trattate
Neoplasie ginecologiche
Cisti ovariche
Endometriosi
Patologie cervicovaginali, uterine e tuboovariche
Miomi
Prolasso dell'utero
Gravidanza ectopica
Neoplasie ginecologiche, Cisti ovariche, Endometriosi, Patologie cervicovaginali, uterine e tuboovariche, Miomi, Prolasso dell'utero, Gravidanza ectopica
Vedi tutte
Prestazioni offerte
Chirurgia laparoscopica
Crioconservazione degli ovociti
Chirurgia laparoscopica, Crioconservazione degli ovociti
Vedi tutte
Questo specialista non è più attivo sul portale, visualizza un elenco completo degli specialisti in Ginecologia a Venezia

Vedi elenco

Curriculum Dott. Cesare Romagnolo

Laurea: Medicina e Chirurgia

Specializzazione: Clinica Ginecologica - Ostetrica

Pubblicazioni: È autore di pubblicazioni edite a stampa su riviste nazionali ed internazionali.

Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Verona, si è specializzato in Clinica Ginecologica – Ostetrica presso l’Università di Padova. Ha realizzato un periodo di studio all’estero presso la San Diego University in La Jolla (USA).

Ambito di ricerca È membro dell’Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI) e dell’European Society Gynaecologic Oncology (ESGO).

Competenze Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo della Ginecologia Oncologica, della Chirurgia Laparoscopica, della Laparotomica Vaginale per il trattamento di neoplasie maligne dell’apparato genitale femminile, cisti ovariche, miomi, endometriosi, del prolasso pavimento pelvico e dell’incontinenza urinaria femminile. È Referente per gli Screening di II livello per la prevenzione e il trattamento della patologia correlata ad infezione da Papilloma Virus (colposcopia, biopsie, conizzazioni) e Isteroscopia diagnostica ambulatoriale.

Patologie trattate Gravidanza extra-uterina; Sanguinamenti uterini anomali; Prolasso utero-vaginale; Conservazione della fertilità in pazienti affette da patologia neoplastica ginecologica e non ginecologica.

Congressi e Corsi Ha partecipato in qualità di relatore a numerose conferenze, seminari e corsi in Italia e all’estero.

Di seguito ti proponiamo un elenco di specialisti in Ginecologia nelle altre strutture convenzionate vicino a Venezia
Ginecologia

Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova nel 1982, specializzato in Ginecologia e Ostetricia presso l'Università di Verona nel 1987. Master universitario in Medicina e Biologia della riproduzione all'Università di Padova nel 2012. Posizioni ricoperte Ha...

Sedi e orari
PORDENONE - Centro di medicina
Martedì15:00 - 19:00
SAN DONA' DI PIAVE - Centro di medicina
Giovedì15:00 - 19:00
ODERZO - Opitergium Medica
Lunedì15:00 - 19:00
Mercoledì15:00 - 19:00
Venerdì15:00 - 19:00
MESTRE - Centro di Medicina Via Nilde Iotti
Martedì09:00 - 13:00
Martedì15:00 - 17:00
CONEGLIANO - Centro di medicina
Martedì15:00 - 19:00
Ginecologia

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Ferrara, ha successivamente conseguito la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli Studi di Padova. La tesi di specializzazione ha approfondito le strategie terapeutiche conservative più efficaci nella gestione...

Sedi e orari
MARCON - San Marco Medika
Su richiesta
Ginecologia

Sedi e orari
MARCON - San Marco Medika
Su richiesta
Visualizza un elenco completo degli specialisti in Ginecologia a Venezia

Vedi elenco

Articolo in evidenza

Ciste ovarica: cos'è, i sintomi, la diagnosi e il trattamento

Le cisti ovariche sono delle neoformazioni abbastanza frequenti che si sviluppano all’interno dell’ovaio femminile in collegamento ai cicli ormonali della donna in età fertile. La maggior parte di esse non ha carattere patologico in quanto strettamente legate a un'eccessiva crescita del follicolo e destinate a riassorbirsi spontaneamente. Ma in alcuni casi, soprattutto in presenza di fattori come un periodo fertile lungo, il non aver avuto figli o le mutazioni dei geni BRCA1...

Le cisti ovariche sono delle neoformazioni abbastanza frequenti che si sviluppano all’interno dell’ovaio femminile in collegamento ai cicli...

Dott. Cesare Romagnolo, 02 Marzo 2023

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top