Loading...
Informazione
Questo specialista non è più attivo sul nostro portale, puoi consultare comunque i suoi contenuti e troverai degli specialisti alternativi nel caso necessiti di prenotare una visita
dott.
dott. Domenico Danilo Defazio
dott. Domenico Danilo Defazio
dott.

Domenico Danilo Defazio

Ginecologia

Questo specialista non è più attivo sul portale, visualizza un elenco completo degli specialisti in Ginecologia

Vedi elenco

Curriculum dott. Domenico Danilo Defazio

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Bologna e Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università degli studi di Ferrara, ha approfondito  “Istituzioni di Sessuologia Medica” presso l’Università degli studi di Bari. Esperto di Diagnostica Ecografica Prenatale e Ginecologica - Oncologica, ha conseguita negli anni vastissima casisitica sulle patologie malformative fetali complesse e su quadri sindromici, oltre che sulle patologie ovariche benigne e maligne.
Ha maturato una vasta esperienza personale con l'esecuzione di oltre 30.000 ecografie ostetriche e ginecologiche, oltre 2.000 amniocentesi, oltre 700 villocentesi, esecuzione occasionale, per particolari indicazioni fetali, della funicolocentesi. Ecografista esperto di diagnostica ecografica prenatale, ecocardiografia fetale e di ecografia ginecologica – oncologica, ha una profonda conoscenza ed utilizzo della metodica ecografica tridimensionale (3D) nella pratica ecografica ostetrica e ginecologica.
Ha inoltre competenze cliniche di patologia ostetrica, sala parto, interventi ostetrici, patologia ginecologica.
Ha partecipato a centinaia di corsi di perfezionamento in diagnostica ecografica prenatale, diagnostica ecografica ginecologica e oncologica, velocimetria doppler, diagnostica invasiva rrenatale  ed è stato relatore in alcuni Congressi Scientifici sia di Ostetricia e Ginecologia che di Neonatologia. 

Di seguito ti proponiamo un elenco di specialisti in Ginecologia nelle altre strutture convenzionate
Ginecologia

Nato a Bari il 12 aprile 1960. Ha conseguito la maturità classica presso il Liceo Classico “Leonardo Da Vinci” di Molfetta nel 1979.Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova nel 1986 e specializzato in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università di Padova nel 1990.Dal dicembre 1988 al dicembre 1989 ha prestato...

Sedi e orari
PADOVA - Biotech PMA
Lunedì14:45 - 17:45
Martedì14:45 - 17:45
Mercoledì14:45 - 17:45
Giovedì14:45 - 17:45
Sabato10:00 - 11:30
Ginecologia

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia nel 2005, con specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l'Università di Pavia nel 2010.  Dirigente Medico per 10 anni presso centri HUB. Ha maturato una solida esperienza nell’ambito della prevenzione oncologica, con particolare...

Sedi e orari
MARCON - San Marco Medika
Su richiesta
Ginecologia

Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova nel 1982, specializzato in Ginecologia e Ostetricia presso l'Università di Verona nel 1987. Master universitario in Medicina e Biologia della riproduzione all'Università di Padova nel 2012. Posizioni ricoperte Ha...

Sedi e orari
PORDENONE - Centro di medicina
Martedì15:00 - 19:00
SAN DONA' DI PIAVE - Centro di medicina
Giovedì15:00 - 19:00
ODERZO - Opitergium Medica
Lunedì15:00 - 19:00
Mercoledì15:00 - 19:00
Venerdì15:00 - 19:00
MESTRE - Centro di Medicina Via Nilde Iotti
Martedì09:00 - 13:00
Martedì15:00 - 17:00
CONEGLIANO - Centro di medicina
Martedì15:00 - 19:00
Visualizza un elenco completo degli specialisti in Ginecologia

Vedi elenco

Ultimo articolo pubblicato

Ecografia del feto: quando eseguirla?

È possibile eseguire uno studio ecografico dettagliato dell’anatomia fetale sin dalle fasi precoci dello sviluppo embrio–fetale per diagnosticare eventuali malformazioni. Quali anomalie sono diagnosticabili alla 12°-13° settimana di gravidanza? Le anomalie fetali potenzialmente diagnosticabili alla 12°-13° settimane sono rappresentate dalle malformazioni cardiache congenite, dalla spina bifida, dall’ernia diaframmatica congenita, dalle displasie scheletriche...

È possibile eseguire uno studio ecografico dettagliato dell’anatomia fetale sin dalle fasi precoci dello sviluppo embrio–fetale per...

dott. Domenico Danilo Defazio

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top