
Filippo Franco
Oculistica
Vedi elenco
Curriculum Dott. Filippo Franco
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Ferrara è specializzato in Oftalmologia presso la stessa Università. Ha frequentato corsi di strabologia presso l’Istituto di Ottica Fisiopatologica dell’Ospedale Careggi di Firenze, la Clinica Oculistica dell’Università Federico II di Napoli, la Divisione Oculistica dell’Ospedale S. Martino di Genova, la Clinique Spielman di Nancy (Francia). Ha lavorato come professore a contratto presso l’Università di Ferrara nell’ambito del corso di laurea in ortottica e assistenza di oftalmologia.
Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo della strabologia, dedicandosi in particolare alle patologie dell’età pediatrica.
Esercita in qualità di responsabile del Modulo Diagnosi e terapia dello strabismo presso l’Arcispedale Sant’Anna di Ferrara. Ha partecipato in qualità di relatore in numerose conferenze e congressi ed è autore di 120 pubblicazioni scientifiche prevalentemente in ambito strabologico e neuroftalmologico.
SI OCCUPA DI:
- Chirurgia del segmento anteriore (cataratta, glaucoma)
- Chirurgia refrattiva
- Chirurgia dello strabismo
- Chirurgia degli annessi (palpebre)
- Chirurgia del segmento posteriore
Formazione universitaria-Master e altri titoli Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Oftalmologia presso l’Università di Catania. MASTER DI 2° livello in Medicina Estetica presso l'Università di Palermo. MASTER DI 2° livello in Chirurgia Plastica presso l'Università di Padova. Posizione...
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia e Specializzato in clinica oculistica all’Università di Padova. Posizioni ricoperte in passato Assistente e aiuto del Prof. Giovanni Rama presso l’Ospedale di Mestre, nel 1985 diventa primario del reparto oculistico dell’Ospedale di Chioggia e nel...
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova è specializzato in Oftalmologia. Ha svolto una fellowship presso l’Istituto VISSUM di Alicante (Spagna) a cui è seguito un periodo come aiuto ospedaliero presso il Centro Oculistico San Paolo di Padova. Ruoli...
Ultimo articolo pubblicato
Trattamenti dello strabismo nel bambino e nell’adulto
In caso di strabismo gli assi visivi dei due occhi non risultano allineati e, uno o entrambi i bulbi oculari, possono quindi essere deviati in varie direzioni. Dottore, quali sono i principali sintomi dello strabismo? Uno dei principali sintomi è la diplopia (visione doppia), che però si manifesta solo se lo strabismo non è presente fin dall’infanzia: in questo caso, infatti, se non trattato, si sviluppa ambliopia (occhio pigro) dell’occhio deviato, con conseguente...
In caso di strabismo gli assi visivi dei due occhi non risultano allineati e, uno o entrambi i bulbi oculari, possono quindi essere deviati in varie...
Dott. Filippo FrancoIscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute