Loading...
Informazione
Questo specialista non è più attivo sul nostro portale, puoi consultare comunque i suoi contenuti e troverai degli specialisti alternativi nel caso necessiti di prenotare una visita
Dott.
Dott. Piero Della Giustina
Dott. Piero Della Giustina
Dott.

Piero Della Giustina

Oculistica

Patologie trattate
Astigmatismo
Miopia
Ipermetropia
Glaucoma
Presbiopia
Cheratocono
Maculopatie
Astigmatismo, Miopia, Ipermetropia, Glaucoma, Presbiopia, Cheratocono, Maculopatie
Vedi tutte
Prestazioni offerte
Capsulotomia Yag-Laser per cataratta secondaria
Argon laser
Chirurgia Refrattiva SMILE
Esame OCT (tomografia ottica computerizzata)
Pachimetria corneale
Test visivi
Chirurgia refrattiva
Capsulotomia Yag-Laser per cataratta secondaria, Argon laser, Chirurgia Refrattiva SMILE, Esame OCT (tomografia ottica computerizzata), Pachimetria corneale, Test visivi, Chirurgia refrattiva
Vedi tutte
Questo specialista non è più attivo sul portale, visualizza un elenco completo degli specialisti in Oculistica a Treviso

Vedi elenco

Curriculum Dott. Piero Della Giustina

Laurea: Medicina e Chirurgia

Specializzazione: Oculistica

Pubblicazioni: Tra le pubblicazioni: "An update on ripasudil for the treatment of glaucoma and ocular hypertension"; "Corneal epithelial dendritic cells in patients with multiple sclerosis: an in vivo confocal microscopy study"

Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia a Trieste nel 2014 con 110 e lode, si è specializzato nel 2019 in Oftamologia con 50/50 e lode. Master Fellow of the Europen Board of Oftalmology nel 2015.

Esperienze Ha lavorato presso la Clinica Observership al Bristol Eye Hospital nel Regno Unito e presso il Clinical Observation Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar.

Ambiti di ricerca Partecipa all'ESCRSS (Europen Society of Cataract and Refractive Surgeons).

Di seguito ti proponiamo un elenco di specialisti in Oculistica nelle altre strutture convenzionate vicino a Treviso
Oculistica

Formazione universitaria Laurea in Medicina e Chirurgia. Specializzazione in Clinica Oculistica Oftalmologica presso l’Università di Pavia. Posizioni ricoperta in passato Dirigente primo livello Osp.CIvile di Mestre -  Direttore Servizio di Oculistica (primario) OSP. CIVILE Dl Pordenone. Fondatore e componente CDA Banca...

Sedi e orari
TREVISO - Centro di medicina
Lunedì09:00 - 12:30
Giovedì09:00 - 12:30
BRESCIA - Vista Vision
Giovedì08:30 - 13:00
Giovedì14:00 - 17:00
Venerdì08:30 - 13:00
Venerdì14:00 - 16:30
MESTRE - Centro di Medicina Via Nilde Iotti
Lunedì14:30 - 17:30
Martedì09:30 - 12:30
Martedì14:30 - 17:00
Mercoledì09:30 - 12:30
Mercoledì14:30 - 17:00
Oculistica

Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia e Specializzato in clinica oculistica all’Università di Padova. Posizioni ricoperte in passato Assistente e aiuto del Prof. Giovanni Rama presso l’Ospedale di Mestre, nel 1985 diventa primario del reparto oculistico dell’Ospedale di Chioggia e nel...

Sedi e orari
MESTRE Studio Oculistico Dr. Caprioglio
Martedì08:30 - 10:00
Martedì15:30 - 18:30
Venerdì15:30 - 18:30
VENEZIA - Studio Oculistico Dr. Caprioglio
Lunedì15:30 - 18:30
Giovedì15:30 - 18:30
Oculistica

Formazione universitaria-Master e altri titoli Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Oftalmologia presso l’Università di Catania. MASTER DI 2° livello in Medicina Estetica presso l'Università di Palermo. MASTER DI 2° livello in Chirurgia Plastica presso l'Università di Padova.  Posizione...

Sedi e orari
CASTELFRANCO - Centro di medicina
Venerdì16:30 - 18:30
CONEGLIANO - Centro di medicina
Lunedì12:00 - 14:30
MONTEBELLUNA - Centro di medicina
Sabato08:30 - 11:00
TREVISO - Centro di medicina
Venerdì09:00 - 12:00
Visualizza un elenco completo degli specialisti in Oculistica a Treviso

Vedi elenco

Articolo in evidenza

Correggere la presbiopia: la tecnica Presbylasik

La presbiopia è un difetto visivo che si presenta in tutte le persone ad iniziare dai 40-45 anni circa, essa è causata da una perdita di elasticità del cristallino e dai muscoli ciliari ad esso associati che sono responsabili della nostra messa a fuoco.  Il rallentamento di questo sistema causa una difficoltà sempre maggiore di messa a fuoco per vicino costringendo la persona a dover utilizzare lenti per la lettura o per lavorare al PC. In passato i difetti...

La presbiopia è un difetto visivo che si presenta in tutte le persone ad iniziare dai 40-45 anni circa, essa è causata da una perdita di...

Dott. Piero Della Giustina, 30 Marzo 2023

Articoli Dott. Piero Della Giustina

Ultimi webinar

Podcast Dott. Piero Della Giustina

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top