
Giorgio Gagliano
Ortopedia
Curriculum Dott. Giorgio Gagliano
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova e successivamente specializzato in Ortopedia e Traumatologia, ha partecipato a numerose attività formative in Italia e all'estero. Ha approfondito varie tematiche di interesse ortopedico tra cui il trattamento di traumi semplici e complessi, la chirurgia artroscopica di spalla, riparazione della cuffia dei rotatori, instabilità di spalla, posizionamento di fissatori esterni in urgenza, posizionamento di protesi anatomiche, ricostruzioni tendinee delle dita, patologie del polso come tunnel carpale, morbo di De Quervain, morbo di Dupuytren, dita a scatto, patologie del piede e del calcagno come alluce valgo e piede piatto.
È stato relatore a diversi congressi sulle patologie della spalla.
Ha partecipato in qualità di medico a competizioni sportive seguendo le squadre di Rugby del CUS Padova e Petrarca Rugby giovanile; la squadra di hockey su prato del CUS Padova; manifestazioni sportive di Triathlon del LigerTeam; competizioni di nuoto in vasca; manifestazioni di motocross; pallavolo di serie B Leali di Padova.
Attualmente si occupa principalmente di chirurgia di spalla e ginocchio (artroscopica e protesica).
Richiedi una visita in studio
Ultimo articolo pubblicato
La cuffia dei rotatori: quel dolore che aumenta di notte
Un tempo, qualsiasi dolore localizzato alla spalla veniva classificato come periartrite. Oggi, si tende a fare distinzione tra diverse patologie dolorose a carico delle numerose strutture anatomiche che compongono l'articolazione della spalla. Tra le più frequenti, ci sono certamente le lesioni ai tendini della cuffia dei rotatori. Cos'è la cuffia dei rotatori, e quanto frequentemente causa disturbi La cuffia dei rotatori è un insieme di 4 tendini che lavorano...
Un tempo, qualsiasi dolore localizzato alla spalla veniva classificato come periartrite. Oggi, si tende a fare distinzione tra diverse patologie dolorose...
Dott. Giorgio GaglianoInvia un messaggio allo specialista
Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute