
Livio Bernardi
Reumatologia
Vedi elenco
Curriculum Dott. Livio Bernardi
Laurea: Medicina e Chirurgia
Specializzazione: Reumatologia
Pubblicazioni: Ha pubblicato lavori scientifici su riviste specializzate a diffusione internazionale.
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2009 e specializzato in Reumatologia presso l’Università di Verona con sede della scuola specialistica presso l'Università di Padova. Ha frequentato numerosi corsi di formazione nell’ambito della diagnosi e del trattamento delle patologie articolari infiammatorie. Si è dedicato in particolare all' ecografia muscolo-scheletrica e alle infiltrazioni eco-guidate mini-invasive. Ha studiato e lavorato in Francia presso il Laboratorio di Ricerca Sperimentale INSERM e il reparto di Reumatologia di Strasburgo, dove si è perfezionato nell' Ecografia Osteo-Articolare, nella diagnosi e nel trattamento delle problematiche del piede – la Podologia, dell’Osteoporosi e delle patologie metaboliche del tessuto osseo. Collabora attivamente con internisti, endocrinologi, ortopedici, fisiatri, rieducatori, terapisti del dolore.
Ambito di ricerca Terapia dell'Artrite Reumatoide e delle Spondiloartriti con farmaci sintetici e biologici, della Gotta e Pseudogotta, Artriti Reattive, Terapia delle Connettivopatie, in particolare Lupus Eritematoso Sistemico e Miopatie Infiammatorie, terapia delle Vasculiti, Ecografia muscolo-scheletrica diagnostica e terapia infiltrativa eco-assistita ed eco-guidata di tutti i distretti articolari.
Posizione ricoperta Specialista Ambulatoriale presso Ospedali di Venezia-Mestre
Congressi/Corsi Ha partecipato a diversi corsi e congressi italiani ed internazionali, anche in qualità di relatore. E’ membro della Società Italiana di Reumatologia.
Formazione universitaria - Laureato a pieni voti a Trieste nel 1977, ha sempre operato nell'ambito della Medicina Interna, dal 1978 al 1998 a Trieste, dal 1998 al 2017 a San Donà di Piave in qualità di Direttore di Medicina Generale e Direttore di Dipartimento delle Medicine della ULSS4. Si è specializzato in Allergologia...
Ultimo articolo pubblicato
L’ecografia per la cura delle malattie reumatologiche
Le patologie dell’apparato muscolo-scheletrico sono complesse e a volte i pareri tra gli Specialisti possono essere discordanti. Fare una corretta diagnosi è quindi necessario per poter prescrivere la corretta terapia e risolvere il problema. Come si ottiene tradizionalmente una corretta diagnosi? Per permettere al medico di definire correttamente una patologia serve l’integrazione di diverse indagini: l’anamnesi e l’esame clinico, gli esami ematochimici,...
Le patologie dell’apparato muscolo-scheletrico sono complesse e a volte i pareri tra gli Specialisti possono essere discordanti. Fare una corretta...
Dott. Livio BernardiSei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute