
Michele Risi
Ortopedia
Vedi elenco
Curriculum Dott. Michele Risi
Laurea: Medicina e Chirurgia
Specializzazione: Ortopedia e Traumatologia
Pubblicazioni: E' autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste italiane e internazionali
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna nel 1986. Specializzato, con lode, in Ortopedia e Traumatologia all'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna nel 1991. Ha completato la sua formazione attraverso numerosi stages di aggiornamento in Italia e all'Estero, con soggiorni ripetuti in vari Paesi: Stati Uniti, Canada, Inghilterra, Spagna, Francia, Svizzera, Austria, Olanda, Belgio e Germania.
Ruoli ricoperti Ha lavorato presso l'Azienda USL di Bologna: Trauma Center Ortopedico Ospedale Maggiore, Responsabile dell'Unità Operativa Semplice di Chirurgia ortopedica ambulatoriale Ospedale di San Giovanni in Persiceto, Direttore f.f. dell'U.O. Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale di Bentivoglio (BO).
Principali campi di interesse Il suo campo di interesse è rivolto alle principali patologie del piede e della caviglia e alla Medicina Rigenerativa Ortopedica.
Visita presso diversi Poliambulatori Privati in varie città del Veneto, Emilia Romagna e Toscana. Ha eseguito personalmente circa 10.000 interventi in campo ortopedico e traumatologico
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Ortopedia. Coltiva da sempre l’interesse per l’informatica e le nuove tecnologie, il cui entusiasmo è sfociato poi nella creazione di una Start Up nel 1999 grazie a Sviluppo Italia denominata Ra.Da.Netstation che si occupava di commercializzare...
Formazione universitaria Laurea in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Statale di Milano con conseguimento presso la stessa della Laurea Specialistica in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica. Nel 2010 ottiene il Diploma Europeo di Microchirurgia alla Ecole De Chirurgie De Paris - D.U....
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova e specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso la stessa Università. Master di formazione in traumatologia, sostituzione protesica, ozonoterapia.Posizioni ricoperte Già già medico sociale di società sportive del rugby e fiduciario...
Ultimo articolo pubblicato
Alluce valgo addio con la tecnica chirurgica percutanea mini invasiva
L’alluce valgo è una malattia caratterizzata dalla deviazione permanente dell’alluce verso il 2° dito. Ne parliamo con il Dott. Risi. Dottore, quali persone sono maggiormente colpite? Soprattutto le donne di età compresa tra i 40 e i 60 anni, meno comunemente gli uomini. Quali sono le cause? Sono sconosciute. Sicuramente c’è una componente familiare, che fa ipotizzare fattori genetici. Il piede piatto e il piede cavo sono...
L’alluce valgo è una malattia caratterizzata dalla deviazione permanente dell’alluce verso il 2° dito. Ne parliamo con il Dott....
Dott. Michele RisiSei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute