
Simone Peressutti
Neurochirurgia
Vedi elenco
Curriculum Dott. Simone Peressutti
Formazione Universitaria: Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Udine, specializzato in Neurochirurgia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, si è da subito orientato verso la patologia degenerativa vertebro-midollare. Si occupa di trattare le problematiche vertebrali mediante chirurgia classica e chirurgia protesica.
Posizione ricoperta: Libero professionista, opera presso Villa Maria (Padova), Villa Torri Hospital (Bologna)
Ambito di ricerca: Patologie della colonna vertebrale e nuove tecniche mininvasive anteriori e laterali
Congressi e corsi: Numerosi congressi in ambito patologie e chirurgia della colonna vertebrale
Pubblicazioni: Numerose pubblicazioni in ambito neuchirurgico, in particolare della colonna vertebrale
Patologie trattate: ernie del disco lombari, cervicali e dorsali - stenosi vertebrali - spondilolistesi - deformità del rachide - crolli e fratture vertebrali - artrodesi con accesso anteriore - artrodesi con accesso laterale
Esegue: tecniche di chirurgia classica e protesica.
Formazione Universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di Torino nel 1984, specializzato a Milano nel 1989 in Neurochirurgia. Posizione Ricoperta Primario di Neurochirurgia a Novara nel 1999, a Monza nel 2000. Direttore del dipartimento di Neuroscienza a Monza nel 2001. Primario...
Formazione universitaria Specializzato in Otorinolaringoiatria, Foniatria e Neurochirurgia. Ha frequentato per 4 anni l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e ottenuto un Master Universitario di secondo livello in Medicina del Sonno. Ottima competenza nel trattamento dei tumori del distretto cervico-facciale. Ruoli ricoperti...
Ultimo articolo pubblicato
Intervento vertebrale con accesso laterale (XLIF): una novità nella chirurgia spinale
Negli ultimi anni, la chirurgia spinale ha visto importanti innovazioni grazie allo sviluppo di tecniche mini-invasive. Una delle procedure più promettenti è l'intervento vertebrale con accesso laterale, conosciuto con l’acronimo XLIF (eXtreme Lateral Interbody Fusion - XLIF). Questo metodo offre numerosi vantaggi rispetto agli approcci tradizionali, migliorando sia i risultati clinici sia la qualità della vita dei pazienti.
Negli ultimi anni, la chirurgia spinale ha visto importanti innovazioni grazie allo sviluppo di tecniche mini-invasive. Una delle procedure più...
Dott. Simone Peressutti, 09 Agosto 2024Articoli Dott. Simone Peressutti
Video Dott. Simone Peressutti
Podcast Dott. Simone Peressutti
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute