
Barbara Vitrani
Neurologia
Vedi elenco
Curriculum Dott.ssa Barbara Vitrani
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Trieste e specializzata presso lo stesso ateneo in neurologia, ha poi frequentato il master universitario di 2° livello in cefalee all'Università degli Studi di Torino. Ha frequentato corsi di specializzazione nel trattamento dei disturbi dell'umore, ansia e insonnia, e la Scuola di Ipnosi clinica Eriksoniana nel trattamento del dolore. Si è dedicata per 10 anni allo studio e trattamento delle patologie neuromuscolari, con il ruolo di direttore sanitario presso il Centro Fisioterapico UILDM di Trieste.Dal 2012 è direttore sanitario presso l'Istituto di Microchirurgia oculare di Udine e, inoltre, esercita la libera professione come neurologo presso diversi studi medici privati. Ha sviluppato le sue competenze nel campo della neurologia clinica, dedicandosi in particolare alle seguenti patologie: cefalee, disturbi dell'umore, disturbi dell'ansia e insonnia.
Ha partecipato in qualità di relatore a diverse conferenze sulla cefalea, e come docente ha insegnato alla scuola di Osteopatia di Trieste. Si occupa di medicina delle cefalee.
Formazione Universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Geriatria presso Università di Padova. Già Primario dal 2006 del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze, Ulss2 Treviso sviluppando competenze sulle Demenze ad esordio precoce (< 65 anni), sulla prevenzione del decadimento cognitivo e in campo Neurogeriatrico....
Ultimo articolo pubblicato
Le cefalee nella donna: in menopausa, il dolore se ne va
La cefalea rappresenta da sempre una patologia intimamente collegata all'universo femminile. Scopriamo perché, e come si manifesta nei vari momenti della vita di una donna. È vero che l'emicrania è donna? Non è propriamente così, non dalla nascita quantomeno: prima della pubertà, infatti, sono i maschietti a soffrirne più delle bambine. La suscettibilità della donna aumenta solo successivamente, con la maturazione...
La cefalea rappresenta da sempre una patologia intimamente collegata all'universo femminile. Scopriamo perché, e come si manifesta nei vari...
Dott.ssa Barbara VitraniIscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute