
Laura Peressini
Ginecologia
Vedi elenco
Curriculum Dott.ssa Laura Peressini
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l' Università di Udine è specializzata in Ostetricia eginecologia presso l'Università di Udine.
Ha frequentato corsi di perfezionamento in ginecologia dell' infanzia e adolescenza e il
Dipartimento di Perinatologia e riproduzione umana dell' Università degli studi di Firenze ,
ambulatorio di ginecologia per l'infanzia e l' adolescenza. Dirigente medico di secondo livello
presso l'U.O. di Ginecologia e Ostetricia dell' Ulss n° 1 Dolomiti, Ospedale di Feltre dal 2008 al
2017.
Ha sviluppato le sue competenze nel campo dell' infertilità di coppia, con particolare riferimento all'
inquadramento clinico-diagnostico e alle tecniche di Procreazione medicalmente assistita di primo
livello(inseminazioni intrauterine).
Si è dedicata in particolare alle patologie di ginecologia endocrinologica e di infertilità di coppia.
Membro della Sigia (Società di ginecologia dell' infanzia e adolescenza) e dell' A.G.E.O (
Associazione Ginecologi Extraospedalieri).
Responsabile fino al 2017 dell' Ambulatorio per l'infertilità di coppia dell' Ulss n°1 Dolomiti e dell'
Ambulatorio per l'infanzia e adolescenza.
Si occupa di:
-infertilità di coppia (inquadramento clinico-diagnostico e Pma di primo livello)
-disturbi del ciclo mestruale
-menopausa e perimenopausa
-ginecologia dell' infanzia e adolescenza
-dolore pelvico cronico
-follow up della gravidanza fisiologica e della gravidanza a medio rischio
-counseling preconcezionale
Prestazioni:
-visita ginecologica
-ecografia pelvica transvaginale e transaddominale
-visita ostetrica
-ecografia ostetrica del primo trimestre
-pap-test
-sonoisterosalpingografia
-visita e counseling per infertilità di coppia
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Verona, si è specializzato in Clinica Ginecologica – Ostetrica presso l’Università di Padova. Ha realizzato un periodo di studio all’estero presso la San Diego University in La Jolla (USA). Ambito di ricerca È...
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova nel 1982, specializzato in Ginecologia e Ostetricia presso l'Università di Verona nel 1987. Master universitario in Medicina e Biologia della riproduzione all'Università di Padova nel 2012. Posizioni ricoperte Ha...
Formazione universitaria Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Trieste, si è specializzata in Ostetricia e Ginecologia a Trieste, ha conseguito un Master in Medicina della Riproduzione presso l'Università di Padova e in Chirurgia Isteroscopica presso l'Università di Trieste. Ambiti...
Ultimo articolo pubblicato
Mestruazioni irregolari in adolescenza
Le irregolarità mestruali sono relativamente frequenti e possono essere suddivise in due grandi tipologie a seconda che riguardino la durata o la quantità delle mestruazioni: ne parliamo con la dottoressa Peressini. Un iniziale irregolarità del ciclo è da considerarsi normale? Entro i sei anni dal primo ciclo oltre l’80% delle ragazze presenta un ciclo regolare, con un circa 70% di ovulazioni accertate. Un intervallo irregolare fra i sanguinamenti mestruali...
Le irregolarità mestruali sono relativamente frequenti e possono essere suddivise in due grandi tipologie a seconda che riguardino la durata o la...
Dott.ssa Laura PeressiniIscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute