
Vincenzo Tinelli
Ginecologia
Vedi elenco
Curriculum Dott. Vincenzo Tinelli
Laurea: Medicina e Chirurgia
Specializzazione: Ostetricia e Ginecologia
Pubblicazioni: Autore di diverse pubblicazioni in campo ginecologico
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Padova e specializzato in Ostetricia e Ginecologia, e in Fisiopatologia e Terapia del Dolore
Ruoli ricoperti Fondatore del Consultorio Famigliare Pubblico di Bussolengo (VR), ha anche avviato - primo nella provincia di Verona - un Consultorio per immigrati-extracomunitari presso il Consultorio Famigliare Pubblico di Domegliara (VR) e istituito una équipe multidisciplinare di preparazione alla nascita di cui fanno parte psicologa e ostetriche all’Ospedale Orlandi di Bussolengo. Ha svolto attività di docenza presso la Scuola Infermieri Professionali e l’Università di Verona. Dal 2012 svolge attività in libera professione
Ambiti di ricerca In ambito chirurgico, si è occupato di patologia benigna e oncologica ginecologica, patologia del pavimento pelvico con uso di materiali biocompatibili (slang), patologia ovarica e uterina (cistectomia, isterectomia e miomectomia laparoscopica). È accreditato per translucenza e osso nasale presso Fetal Medicine Foundation (FMF) ed esegue ecografie 3D e 4D.
Congressi/Corsi Relatore e moderatore in numerosi convegni
Nato a Bari il 12 aprile 1960. Ha conseguito la maturità classica presso il Liceo Classico “Leonardo Da Vinci” di Molfetta nel 1979.Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova nel 1986 e specializzato in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università di Padova nel 1990.Dal dicembre 1988 al dicembre 1989 ha prestato...
Formazione universitaria Formazione universitaria Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli con il massimo dei voti e con lode in data 26 Luglio 2001. Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli in...
Ultimo articolo pubblicato
Quelle strane perdite di sangue irregolari durante l’età fertile ed il post-menopausa
La perdita ematica irregolare (abnormal uterine bleeding, acronimo AUB) è una condizione comune acuta o cronica che colpisce le donne durante la vita riproduttiva, fino alla menopausa ed in età senile. Più del 50% delle donne dichiara di aver avuto episodi di perdite nel corso della loro vita, ed il rischio è circa tre volte maggiore in donne con più di 45 anni rispetto a quelle di 25 anni. Dottore, come si arriva alla diagnosi dell’AUB? In primis, occorre...
La perdita ematica irregolare (abnormal uterine bleeding, acronimo AUB) è una condizione comune acuta o cronica che colpisce le donne durante la...
Dott. Vincenzo TinelliArticoli Dott. Vincenzo Tinelli
Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute