Lunedì 13 luglio partono i lavori dell'ampliamento, arriverà una RM ad alto campo: 9 mesi per concluderli
Alla conferenza stampa di presentazione del progetto questa mattina sono intervenuti il sindaco Marco Serena, con la sua giunta comunale, ed il consigliere regionale Riccardo Barbisan
Grazie ad un nuovo piano in sopraelevazione ed alla riorganizzazione interna degli spazi, Centro di medicina Treviso con sede a Villorba raggiunge i 5.300 metri quadrati di superficie. L'avvio dei lavori è fissato per lunedì 13 luglio. Si comincia con l’ampliamento di 800 metri quadrati in elevazione di un piano, portandoli in totale a 3. A supporto un ampio parcheggio di 80 posti auto (40 dei quali già realizzati) a disposizione di pazienti, medici e dipendenti, che andranno ad aggiungersi ai 250 già presenti nell’area.
Nei nuovi spazi troveranno posto l'Odontoiatria con 5 riuniti, 12 nuovi ambulatori che andranno a potenziare Specialità quali la Dermatologia, la Cardiologia, la Oculistica e la Ginecologia, con il conseguente implemento dei posti di lavoro, nelle Segreterie e nei back office, e l’aumento dei medici, con una previsione stimata in 60 nuovi addetti.
Si proseguirà con il piano terra dove, grazie alla riorganizzazione dei 300 metri quadrati della piscina, verrà ampliata la Radiologia, con un nuovo Mammografo 3D con Tomosintesi e una nuova Risonanza Magnetica ad alto campo, e potenziata l'Ortopedia e l'Ecografia internistica. Concludendo con il primo piano, dove il Polo Chirurgico avrà una sala operatoria in più dedicata alla Endoscopia (gastro e colon), un nuovo ambulatorio chirurgico e sarà ristrutturata la Sala della Chirurgia Oculistica. Qui sono presenti tecnologie di altissima precisione per la chirurgia refrattiva. Completa il polo chirurgico la sala dedicata a Chirurgia generale e Chirurgia ortopedica.
Ma non è tutto. Nell’area accanto, nel giro di pochi mesi, si è concretizzato anche il recupero di un vecchio fabbricato convertito a Headquarter (Quartier generale di una rete di 33 strutture tra Veneto, Friuli ed Emilia, con 1.400 collaboratori medici e 600 dipendenti) e dello spazio attorno a parcheggio. I nuovi lavori di ampliamento, il recupero dello stabile trasformato in green building a scopo direzionale e i nuovi 80 nuovi posti auto hanno richiesto un investimento complessivo di 5 milioni di euro.
RIQUALIFICAZIONE URBANA E 80 NUOVI POSTI AUTO – La scorsa settimana sono terminati i lavori del nuovo
Headquarter del Centro di Medicina, in totale 600 metri quadrati con il rifacimento di
nuovi 40 posti auto (ed altri 40 sono in arrivo). Un immobile fatiscente è stato riqualificato creando il nuovo centro direzionale. La mission aziendale di Centro di medicina pone attenzione alla salvaguardia dell’ambiente e questo intervento di ristrutturazione è attento al risparmio energetico e alla eco-sostenibilità.
I vecchi e inquinanti impianti sono stati sostituiti
con pompe di calore, tutti i locali sono dotati di ricambio meccanico dell’aria e recuperatore di calore, inoltre la
illuminazione a LED permette un basso consumo energetico. L’involucro esterno è stato rivestito e isolato mediante
una facciata ventilata che insieme a nuovi performanti serramenti garantisce alte prestazioni energetiche.
Questa sensibilità nella costruzione degli edifici è la caratteristica di tutti i nuovi Centri di medicina e contraddistingue anche il nuovo intervento di ampliamento della Clinica esistente inaugurata nel 2007. Il nuovo blocco coinvolgerà esteticamente anche gli altri piani inserendo gli elementi distintivi dei nuovi centri di Medicina.
La facciata nera sarà ventilata per ridurre i consumi dell’irraggiamento, integrata esteticamente con i piani inferiori e si legherà visivamente con il nuovo
headquarter. La struttura portante è di acciaio e nei vani tecnici e interpiano corrono gli impianti tecnologici di ultima generazione per la salubrità degli spazi. Lo staff
dello studio Mario Mazzer Architects, che progetta tutti i centri, ha voluto dare - con un’architettura luminosa con layout sempre più funzionali e arredati con calda eleganza da alta
hotellerie - benessere ai fruitori.
CENTRO DI MEDICINA A VILLORBA, CRESCE ANCHE IL BISOGNO DI NUOVE RISORSE - Quando nel 2007 (era il 15 giugno) venne inaugurato fu ribattezzato
il terzo ospedale di Treviso. La Clinica ambulatoriale del Centro di medicina di Villorba con i suoi
90 dipendenti e
oltre 250 specialisti tra medici e professioni sanitarie è una realtà di riferimento della sanità privata del territorio Trevigiano. Vi gravita ogni anno un bacino di circa
250 mila pazienti e con la crescita dei servizi
si prevede un incremento di circa 60 unità tra specialisti e collaboratori interni.
All’interno troviamo un Poliambulatorio con più di
50 branche specialistiche, la Day Surgery, il Centro di Chirurgia Refrattiva, la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), la Radiologia, l’Ortopedia e la Riabilitazione, il Laboratorio Analisi, la Fisioterapia, la Palestra riabilitativa, la Medicina dello Sport, la Medicina del Lavoro. Grazie ai
nuovi 1.100 metri quadrati, una qualità architettonica e distributiva e di un arredo con un mood caldo, Centro di Medicina potrà migliorare tutti i servizi, riconosciuti nella certificazione UNI EN ISO 9001:2015. Dal nuovo
headquarter verranno meglio coordinate le attività dei
33 poliambulatori distribuiti nel territorio delle 7 province venete, oltre a quella di Pordenone e di Ferrara,
1.400 specialisti e oltre 600 dipendenti. Inoltre, nello specifico,
la Divisione Welfare e Convenzioni che da qui organizza oltre 250 mila prestazioni sostenute grazie a fondi sanitari e casse di mutuo soccorso in tutto il Veneto.