Loading...

Chirurgia protesica: l'approccio integrato

Il protocollo fast-track permette un ricovero breve e minimizza il dolore post-intervento.
Dott. Davide Ranaldo Dott. Davide Ranaldo Visualizza il profilo del medico e richiedi maggiori informazioni

Vuoi approfondire questa tematica o hai bisogno di un consulto medico in Chirurgia ortopedica?

Verifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati


Dott. Davide Ranaldo
Dott.

Davide Ranaldo

Richiedi visita

I nuovi protocolli utilizzati nella chirurgia protesica di ginocchio e anca permettono al paziente di avere un recupero post-operatorio rapido e un dolore minimo subito dopo l'intervento.

Prima dell'intervento l'anestesista esegue un blocco periferico e, successivamente, si esegue un'anestesia locale intraoperatoria per minimizzare il dolore nei giorni successivi e permettere un rapido recupero riabilitativo.

Generalmente il paziente viene verticalizzato nelle prime 24 ore dall'intervento e impara come fare le scale e tutte le attività della routine quotidiana nelle 72 ore successive, cosicché le dimissioni avvengono in circa 4 giorni.

Come funziona la riabilitazione dopo l'intervento?

La presa in carico del paziente avviene il giorno stesso dell'intervento, tenendo conto delle condizioni cliniche e delle indicazioni dell'ortopedico: gli si insegna la corretta gestione delle stampelle, del carico e come affrontare le scale.
Il paziente viene reso consapevole del suo percorso di cura con esercizi da svolgere in autonomia per farlo sentire meno dipendente dal personale di reparto.

Anche grazie all'ausilio di apparecchiature moderne come quelle di mobilizzazione passiva, del freddo e della compressione che vengono utilizzate per diverese ore nei primi 2-3 giorni, è possibile per il paziente essere dimesso in tempi rapidi secondo le linee guida del protocollo fast-track.

Come viene affrontato il post-intervento?

Sono fondamentali l'attenzione verso il paziente e la collaborazione dell'equipe multidisciplinare. Anche dal punto di vista infermieristico è importante mantenere lo stimolo a un recupero molto rapido delle autonomie del paziente.
Se il paziente è riuscito a deambulare, fare le scale ed essere autonomo nella vita di tutti i giorni potrà essere dimesso nelle successive 72 ore.

Guarda altri video con gli stessi TAG
protesi ginocchioprotesi anca
Dott. Davide Ranaldo Dott. Davide Ranaldo
Dott.

Davide Ranaldo

Hai bisogno di un consulto medico in Chirurgia ortopedica?

Verifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati

Verifica disponibilità
Richiedi videoconsulto
Altri video
Richiedi una visita o prenota un videoconsulto con uno specialista di fiducia.
Prenota

Newsletter

Inserisci la tua mail per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, webinar e iniziative di Medicina Moderna

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top