Chirurgia protesica di ginocchio con realtà aumentata e virtuale

Vuoi approfondire questa tematica o hai bisogno di un consulto medico in Ortopedia?
Verifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati

Davide Ranaldo
Richiedi visitaCon AR e VR è possibile pianificare e vedere in anticipo l'esecuzione di un intervento di protesi al ginocchio.
La realtà aumentata e la realtà virtuale stanno entrando in campo medico per aiutare e agevolare il chirurgo nella pianificazione e preprazione degli interventi di impianto protesi articolare.
In questo modo è possibile prevedere e visualizzare l'intevento con largo anticipo.
A differenza della chirurgia robotica che sfrutta l'ausilio di un braccio meccanico per minimizzare eventuali errori, risparmiare tessuti ed essere sempre meno invasivo, AR e VR insieme permettono, con l'utilizzo di un visore, di sovrapporre l'immagine alla realtà e simulare, pianificare e monitorare l'intervento.
Attualmente le due realtà si usano prevalentemente nella chirurgia del ginocchio, per verificare gli allineamenti dell'impianto e minimizzare la possibilità di errore.


Davide Ranaldo
Hai bisogno di un consulto medico in Ortopedia?
Verifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati
Verifica disponibilità Richiedi videoconsultoAltri video di Dott. Davide Ranaldo
Altri video di Chirurgia protesica
Impianto di protesi d'anca:
la tecnica AMIS
Newsletter
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute