Rieducazione Uditiva e Disturbi dell'Apprendimento
-----------------------------------------------
Esiste una connessione tra l’elaborazione uditiva e i disturbi dell’apprendimento.
Per elaborazione uditiva intendiamo il “processamento” delle informazioni sonore che il nostro cervello riceve tramite l’orecchio, che ci consente di dare un senso a ciò che ascoltiamo.
Se i suoni giungono distorti, come nel caso di iperacusia e disacusia, abbiamo maggiore difficoltà a interpretarli e ciò potrebbe causare difficoltà di comprensione e concentrazione.
La rieducazione uditiva interviene quando è necessario allenare nuovamente l’orecchio e il cervello a percepire i suoni nella maniera corretta.
Guarda altri video con gli stessi TAG
rieducazione uditivaDott. Carlo Perissinottodisturbi dell'apprendimentoAltri video di Dott. Carlo Perissinotto
Altri video di Otorinolaringoiatria
Richiedi una visita o prenota un videoconsulto con uno specialista di fiducia.
Prenota
Newsletter
Inserisci la tua mail per rimanere sempre aggiornato sulle utlime novità, webinar e iniziative di Medicina Moderna