
Daniele Cannavò
Oculistica
Vedi elenco
Curriculum Dott. Daniele Cannavò
Formazione universitaria-Master e altri titoli Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Oftalmologia presso l’Università di Catania. MASTER DI 2° livello in Medicina Estetica presso l'Università di Palermo. MASTER DI 2° livello in Chirurgia Plastica presso l'Università di Padova.
Posizione ricoperta Responsabile UF Oculistica Policlinico Morgani di Catania dal 2003 al 2015. Responsabile UF Oculistica Ospedale Villa Salus Mestre dal 2016 al 2018.
Ambito di ricerca Si occupa di diagnostica e microchirurgia oculare anche per mezzo di laser corneale, laser YAG e Argon, laser a CO2.
Congressi/Corsi Esecutore in diverse Live Surgery al Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana.
Pubblicazioni Numerose pubblicazioni su riviste scientifiche in tema di genetica oculare.
Formazione universitaria Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna nel 1987, si specializza in Oftalmologia cum laude all'Università di Ferrara nel 1993. Esperienze lavorative Dopo aver ricoperto incarichi direttivi e specialistici presso diversi ospedali del Veneto, dal marzo 2021 ad oggi...
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, si è specializzato in Oftalmologia presso la stessa università. Si è formato in seguito, presso la scuola di Chirurgia del Dottor Galan, direttore del Centro Oculistico San Paolo dell’Ospedale Sant’Antonio...
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia e Specializzato in clinica oculistica all’Università di Padova. Posizioni ricoperte in passato Assistente e aiuto del Prof. Giovanni Rama presso l’Ospedale di Mestre, nel 1985 diventa primario del reparto oculistico dell’Ospedale di Chioggia e nel...
Ultimo articolo pubblicato
La tecnica SMILE per correggere miopia e astigmatismo
L’innovazione in chirurgia refrattiva ha lo scopo di migliorare le tecnologie impiegate, in modo da adattarsi sempre più alle caratteristiche ed alle necessità dei pazienti che vogliono risolvere i loro problemi di vista e liberarsi finalmente dagli occhiali. Dottore, in cosa consiste la tecnica SMILE? È una tecnica innovativa che crea un lenticolo refrattivo nella cornea, che rimane in questo modo intatta. Successivamente, questo lenticolo viene rimosso attraverso...
L’innovazione in chirurgia refrattiva ha lo scopo di migliorare le tecnologie impiegate, in modo da adattarsi sempre più alle caratteristiche ed...
Dott. Daniele CannavòArticoli Dott. Daniele Cannavò
Video Dott. Daniele Cannavò
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute