
Mario Duati
Diagnostica per immagini
Vedi elenco
Curriculum Dott. Mario Duati
Laurea: Medicina e Chirurgia
Specializzazione: Radiodiagnostica - Scienza delle Immagini
Formazione Universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Radiologia Diagnostica e Scienza per Immagini, ha successivamente seguito corsi di approfondimento in Senologia Diagnostica e in Risonanza Magnetica.
Ruoli ricoperti Ha esercitato in qualità di Dirigente di I° Livello presso il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, come Direttore di Struttura Semplice presso l’Ospedale De Gironcoli di Conegliano e come Primario di Radiologia presso il Policlinico San Marco di Mestre.
Corsi e Congressi Ha partecipato a numerosi corsi e congressi, anche in qualità di Relatore e di Direttore Scientifico. Autore e co-autore di numerose pubblicazioni su riviste e atti congressuali, è membro della Società Europea di Radiologia (ESR) e della Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM).
Formazione universitaria Laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2001 al 2005, presso l’Ospedale di Bolzano, approfondisce le competenze su esami diagnostici prenatali, metodiche di valutazione del benessere fetale ante e intrapartum e gestione...
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova e specializzato in Radiodiagnostica presso l’Università di Padova. Posizione ricoperta È stato responsabile della Radiologia Senologica dell’USSL 6 Euganea, Ospedale di Camposampiero. Ambito di ricerca Ha...
Formazione Universitaria Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Trieste, è specializzata in Radiodiagnostica presso la stessa università. Ha frequentato i corsi europei di Neuroradiologia. Esercita presso Casa di Cura Villa Maria come radiologo e responsabile del servizio...
Ultimo articolo pubblicato
Ecografia mammaria: come, quando e perchè
L’incidenza del tumore mammario è di 51.000 nuovi casi ogni anno in Italia (di cui 500 interessano il sesso maschile). Colpisce 1 donna su 8 e nella popolazione femminile rappresenta il 28% di tutti i tumori. Attualmente non è possibile una prevenzione primaria per il carcinoma della mammella (cioè un’azione sulla causa che lo determina, non essendo nella gran parte dei casi nota). Cos'è l’ecografia mammaria? È un esame diagnostico...
L’incidenza del tumore mammario è di 51.000 nuovi casi ogni anno in Italia (di cui 500 interessano il sesso maschile). Colpisce 1 donna su...
Dott. Mario DuatiIscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute