
Tiziano Guadagnin
Otorinolaringoiatria
Vedi elenco
Curriculum Dott. Tiziano Guadagnin
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Firenze nel 1978, ha conseguito il Diploma di Specialista in Otorinolaringoiatria presso l’Università di Padova e il Diploma di Specialista in Foniatria sempre presso l’Università di Padova. Dal 1995 fino al 2016 ha lavorato presso la Struttura Complessa di Audiologia e Foniatria dell’Università di Padova, diretta dal Prof. E. Arslan, con sede presso Ospedale Civile di Treviso interessandosi in modo preminente dei disturbi dell’equilibrio. Nel 2010 ha conseguito il Master di II livello in Otoneurologia presso l’Università di Siena. Fa parte dell'equipe di riabilitazione vestibolare al Centro di medicina.
Per maggiori informazioni sulle attività del Dott. Guadagnin, consulta il suo sito.
Formazione universitaria Specializzato in Otorinolaringoiatria, Foniatria e Neurochirurgia. Ha frequentato per 4 anni l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e ottenuto un Master Universitario di secondo livello in Medicina del Sonno. Ottima competenza nel trattamento dei tumori del distretto cervico-facciale. Ruoli ricoperti...
Formazione universitaria Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1982 e la specializzazione in ORL nel 1985 svolge periodo in Marina Militare come ufficiale medico di complemento. Qui svolge anche il ruolo di capo servizio sanitario a bordo di un cacciatorpediniere impiegato in missioni NATO. Ruoli ricoperti Dal 1986 al 2019...
Esperienza universitaria Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Siena e si è specializzata in Otorinolaringoiatria presso l'Università di Padova. Una parte significativa della sua formazione si è svolta nel campo dell'Otorinolaringoiatria Pediatrica, con attività pratiche...
Ultimo articolo pubblicato
Disturbi dell’equilibrio? La riabilitazione vestibolare è la “medicina”
Il raggiungimento di un miglior livello di salute passa anche attraverso attività che permettono di accorgersi tempestivamente della presenza di un sintomo, di valutarlo e trattarlo, al fine di ridurne i disagi e le limitazioni funzionali. Dottore, da quali professionisti è formato il suo team? L’équipe riabilitativa e rieducativa vestibolare è costituita dal vestibologo, da fisioterapisti e laureati in Scienze Motorie. Qual è lo scopo del lavoro che...
Il raggiungimento di un miglior livello di salute passa anche attraverso attività che permettono di accorgersi tempestivamente della presenza di...
Dott. Tiziano GuadagninIscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute