
Alberto Vianello
Urologia
Curriculum Dott. Alberto Vianello
Formazione universitaria Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Udine, specializzato in Urologia presso l’Università di Perugia. Dottorato di ricerca in Tecnologie Diagnostiche ed Interventistiche in Urologia presso l'Università degli studi di Perugia.
Posizione ricoperta Già dirigente Medico presso la Clinica Urologica ad Indirizzo Oncologico dell’Azienda Ospedaliera di Perugia. Attualmente specialista ambulatoriale interno presso le Ulss "Marca Trevigiana" e "Serenissima".
Si occupa di Patologie prostatiche benigne (ipertrofia, prostatiti) - Neoplasie maligne dell’apparato urinario - Calcolosi delle vie urinarie - Prolasso urogenitale - Incontinenza urinaria femminile e maschile - Vescica neurologica - Enuresi
Esegue Visite specialistiche urologiche - Visite andrologiche - Visite uroginecologiche - Visite Urologiche pediatriche per enuresi
Richiedi una visita in studio
Articolo in evidenza
La diagnosi del dolore pelvico cronico: i fattori di rischio e gli esami
Il dolore pelvico è un dolore che coinvolge le strutture presenti nel bacino di uomini o donne. La forma cronica può essere suddivisa, da un lato, in una condizione con una causa patologica ben definita (come infezione o cancro) e, dall’altro, in una condizione senza patologia evidente, ma che prevede, comunque, meccanismi biologici come causa. Quest'ultima è classificata come sindrome da dolore pelvico cronico.
Il dolore pelvico è un dolore che coinvolge le strutture presenti nel bacino di uomini o donne. La forma cronica può essere suddivisa, da...
Dott. Alberto Vianello, 03 Agosto 2023Articoli Dott. Alberto Vianello
Il trattamento del varicocele: dai sintomi alle terapie
Ultimi webinar
Podcast Dott. Alberto Vianello
Invia un messaggio allo specialista
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute