Loading...

Come eliminare le rughe attorno alla bocca

Dott.ssa Rossella Sferrazza

Le rughe nasolabiali o il

Le rughe attorno alla bocca, o nasolabiali, e il famoso "codice a barre" tra naso e labbra, compaiono con l'invecchiamento.
Solitamente la diminuzione della produzione di collagene dovuta all'età e la tendenza dei tessuti a scivolare verso il basso, ne determinano la comparsa. 

Oltre alle caratteristiche della pelle, anche lo stile di vita contribuisce alla formazione di queste rughe: il fumo di sigaretta e l'alimentazione possono contribuire a velocizzare il processo di invecchiamento cutaneo.

Le soluzioni sono solitamente di medicina estetica: filler di acido ialuronico e tossina botulinica che distendono la muscolatura andando a riempire o lisciare le rughe.

Le sostanze utilizzate in medicina estetica sono riassorbibili in 6/8 mesi, quindi una o due applicazioni all'anno possono mantenere la tonicità della pelle senza alterare i volumi e  l'aspetto naturale del volto.

Trova altri podcast con gli stessi TAG
rughe

Newsletter

Inserisci la tua mail per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, webinar e iniziative di Medicina Moderna

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top